Codici: il miele contraffatto invade il mercato italiano
Prezzi allettanti per un prodotto che in realtà vale ancora meno, perché di scarsa qualità se non addirittura contraffatto.
Prezzi allettanti per un prodotto che in realtà vale ancora meno, perché di scarsa qualità se non addirittura contraffatto.
Ancora una sentenza favorevole all’associazione Codici contro le crociere da incubo, ovvero quelle vacanze da sogno che si trasformano in un’esperienza da dimenticare per i viaggiatori.
L’IVASS pubblica il Bollettino Statistico “L’attività assicurativa nel comparto salute (2017 – 2022)”, con i principali dati sull’attività assicurativa delle imprese vigilate nel comparto salute, rami infortuni e malattia.
Un’azione coordinata e tempestiva della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni di Udine, ha permesso di scongiurare un tentativo di truffa ai danni di…
“Fai l’unica scelta possibile”, è il titolo della campagna sulla sicurezza stradale voluta dal Ministero guidato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
Dal luglio 2022 la società ha concluso contratti e attivato forniture non richieste in assenza della sottoscrizione o del consenso da parte del consumatore, peraltro richiedendo il pagamento di corrispettivi…
Dal prossimo 18 marzo si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”. L’articolo 1, comma 538, della legge 29…
Nell'ultima settimana le scuole hanno continuato a lavorare per inserire le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2024/25 presentate direttamente in sede, in via cartacea, dalle famiglie.
A seguito dell’intervento di Agcom TikTok ha rimosso gli ultimi video presenti sulla piattaforma relativi alla cosiddetta “cicatrice francese”.