
L’istituto della particolare tenuità del fatto risponde alla concezione gradualistica del reato e ai principi di sussidiarietà e proporzionalità del diritto penale.
Esso risponde altresì a una logica deflattiva, mirando a diminuire le fattispecie che, nonostante il superamento della soglia della tipicità, non giustificano l’irrogazione della pena ma piuttosto una sanzione civile finalizzata ad attuare la tutela risarcitoria e/o ripristinatoria. Per effetto della particolare tenuità di cui all’art. 131-bis c.p., invero, pur rimanendo il fat…