Codici: violazione dati e furti, le truffe spopolano sul web e nei social
Il furto dell’identità digitale è uno dei reati più diffusi. Una minaccia concreta, ma che probabilmente non riceve ancora l’attenzione che merita da parte dei consumatori.
Il furto dell’identità digitale è uno dei reati più diffusi. Una minaccia concreta, ma che probabilmente non riceve ancora l’attenzione che merita da parte dei consumatori.
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un Protocollo d’intesa, di durata triennale, con l’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), Associazione Nazionale Partigiani…
Nel 2023 il Servizio Conciliazione dell'ARERA ha consentito a clienti e utenti di ottenere o risparmiare oltre 20 milioni di euro, risolvendo controversie con gli operatori e i gestori di…
L’associazione Codici darà voce ai consumatori nell’ambito dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Enel Energia.
Nel corso della mattina di martedì 16 aprile gli operatori della Polizia di Stato appartenenti alla Polizia Postale sono intervenuti a seguito della segnalazione di un Dirigente di una importante…
Il rientro nel servizio di Maggior Tutela elettrico, per gli utenti domestici non vulnerabili, può essere richiesto dal cliente fino al 30 giugno.
L'Istituto rende noto che è operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le sedi Inps sul territorio di procedere con la gestione delle domande per il Bonus Asilo Nido.
Resilienza idrica e futuro degli investimenti in Italia ed Europa al centro della conferenza di ARERA e di WAREG, l’associazione che riunisce i regolatori europei dell’acqua e dei rifiuti organizzata…
Qualcosa si muove nel settore dell’autonoleggio.
Si è svolto dal 18 al 20 aprile, presso l'Accademia Konrad Adenauer sul Lago di Como, l'annunciato incontro tra il Garante per la protezione dei dati personali (Pasquale Stanzione, Ginevra…