Aeroporti a idrogeno
ENEA ed Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) hanno realizzato le prime linee guida sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti con una serie di azioni e i percorsi che hanno come obiettivo…
Un software per misurare l’economia circolare nelle aziende
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o…
La nuova Tabella unica nazionale non convince Codici
Sono entrate in vigore lo scorso 5 marzo le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi, subite dalla vittima in seguito a incidenti…
Qualità dell’aria nel 2024, il report di Ispra
Prosegue nel 2024 il lento e continuo miglioramento della qualità dell’aria in Italia, anche se permangono le note criticità in alcune aree del Paese.
Ivass ordina l’oscuramento di 4 siti internet
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
Ivass: analisi delle dinamiche dei premi Rc auto
Ivass pubblica un Quaderno che analizza l’andamento dei premi r.c. auto nel periodo 2021-2024.
Codici: con il Ddl sul femminicidio c’è il rischio di abusi nelle separazioni
L’associazione Codici giudica negativamente il recente disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri che introduce il femminicidio come reato autonomo.
In Gazzetta il decreto che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del…
Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì
“Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì”. Con questo "claim", il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica lancia una campagna di comunicazione multicanale che si…
La triglia tropicale del Mar Rosso a Lampedusa
Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pesce alieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali.