Abusivismo finanziario, Consob oscura 7 siti internet abusivi
Consob ha ordinato l’oscuramento di 7 nuovi siti web tramite cui vengono abusivamente offerti servizi su strumenti finanziari o abusivamente prestati servizi per le cripto-attività.
Codici: per le truffe i cybercriminali ora sfruttano anche lo Spid della vittima
Una identità nuova, che si aggiunge a quella già esistente e che risulta associata correttamente al proprietario.
Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro
L’Autorità ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro.
Racket e usura: aumentano le denunce, lo Stato rafforza il sostegno alle vittime
Più denunce, più sostegno alle vittime.
Ricostituito l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica
Si è insediato ’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la…
Da Ivass stop a tre siti internet
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
Codici: la pubblicità delle scommesse sportive è un assist alla ludopatia
Cartellino rosso dell’associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d’Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del calcio.
Consob oscura 8 siti per abusivismo finanziario
Consob ha ordinato l’oscuramento di 8 nuovi siti web tramite cui vengono abusivamente offerti servizi su strumenti finanziari o abusivamente prestati servizi per le cripto-attività.
Codici: invasione di campo allarmante delle pubblicità sulle scommesse sportive
L’invasiva presenza pubblicitaria delle scommesse sportive sta diventando un grave problema sociale che richiede un’immediata attenzione istituzionale.
Da Ivass stop a due siti internet
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.