Codici: sventata truffa bancaria “a rate” ai danni di una risparmiatrice
Le truffe bancarie possono avere conseguenze pesanti.
Le truffe bancarie possono avere conseguenze pesanti.
La conferma di una situazione estremamente delicata e pericolosa.
Sono state segnalate all’Ivass polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a Athora Belgium NV/SA, che le ha disconosciute.
Si celebra l'11 febbraio il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dall’Unione europea, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e, in particolare, le giovani…
Poltronesofà torna sotto la lente di ingrandimento dell’Antitrust e l’associazione Codici si è attivata per supportare il lavoro dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e per tutelare i consumatori.
Si è svolta ieri la riunione congiunta del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU) e del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU), un'importante occasione di confronto sulle sfide emergenti…
Le associazioni dei consumatori Codici, Confconsumatori e Sna, il Sindacato nazionale agenti di assicurazione, in relazione al fallimento della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux, che ha venduto in Italia…
La Banca d’Italia, l’IVASS e la CONSOB hanno siglato un Protocollo d’intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari.
È stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Visenta Insurance Company LTD Visenta Forsakringsaktiebolag.
Le bollette continuano a fare notizia. Da giorni si parla degli effetti della delibera pubblicata da Arera con le indicazioni per i clienti domestici vulnerabili per accedere al Servizio a…