Nuova segnalazione di polizze fideiussorie contraffatte
Sono state segnalate all’Ivass delle polizze fideiussorie contraffatte, intestate a Alm. Brand Forsikring A/S, che le ha disconosciute.
Sono state segnalate all’Ivass delle polizze fideiussorie contraffatte, intestate a Alm. Brand Forsikring A/S, che le ha disconosciute.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
In un’epoca caratterizzata da consumi frenetici e prodotti dalla vita sempre più breve, emerge una domanda fondamentale: quanto dura realmente ciò che compriamo?
Il massiccio blackout che ha colpito Spagna e Portogallo ha causato forti disagi anche al settore trasporti.
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanza con l’approvazione della legge, saranno oltre centomila gli studenti delle classi quarte e…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con l’obiettivo di garantire una protezione efficace dei minori dai pericoli del web, ha approvato (delibera 96/25/CONS) le modalità che le piattaforme di video…
Ogni giorno i consumatori possono fare la differenza con semplici scelte sostenibili. L’associazione Codici fornisce alcuni consigli pratici per ridurre l’impatto ambientale.
Consob ha ordinato l’oscuramento di 9 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari: 8 siti di intermediazione finanziaria abusiva e 1 sito mediante il quale viene svolta un’offerta…
Il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici.
Imposta di successione non più “richiesta” dall’Agenzia delle Entrate ma calcolata dal contribuente; chiarimenti sulle modalità di determinazione dell’importo; riduzione delle sanzioni per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024.