Il Papa chiede scusa ai bambini molestati
“L’amore con il quale custodisci ogni creatura, ci fa pensare a situazioni tremende: il traffico di esseri umani, la condizione dei bambini-soldato, il lavoro che diventa schiavitù, i ragazzi e…
“L’amore con il quale custodisci ogni creatura, ci fa pensare a situazioni tremende: il traffico di esseri umani, la condizione dei bambini-soldato, il lavoro che diventa schiavitù, i ragazzi e…
Mancano pochi minuti all’inizio dell’Ora della Terra, manifestazione ideata e promossa del WWF alla quale aderiamo con piacere. Alle 20:30 di oggi, sabato 28/03/2015, chi vorrà potrà spegnere le luci…
Buon compleanno lavatrice! Il 28 marzo di 218 anni fa veniva brevettato in USA il primo marchingegno per smacchiare e rinfrescare abiti, tovaglie e tessuti vari. Non si sa come…
La sicurezza stradale è in parte influenzata anche dalle scelte alimentari e dal consumo di particolari cibi. La notizia riporta in luce uno dei temi più complessi e delicati da…
Dopo il boom degli anni 2010 e 2011, oltre il 60% dei negozi “Compro Oro”, dove i Cittadini in difficoltà potevano vendere i loro ricordi per “tirare a campare” ancora…
L’azienda intende dismettere impianti termoelettrici per circa 11 gigawatt. Entro il 20 aprile presenterà il piano per la loro riconversione. Conferme dal Direttore per l’Italia, Carlo Tamburi, a quanto annunciato…
La aste immobiliari rappresentano una valida strategia per acquistare casa cercando di contenere le spese. Una buona soluzione che consente di risparmiare fino al 25% sul costo dell’immobile. Infatti, nonostante…
Il mondo delle assicurazioni auto si prepara ad attraversare una fase di profondi cambiamenti. Tra le principali aree d’intervento dominano le nuove procedure per i controlli e i tagli sui…
Le carte di credito sono uno degli strumenti di pagamento più diffusi e apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. Praticità, elevati standard di sicurezza, tracciabilità dei pagamenti, tutto sembra…
Impianti di riscaldamento in grado di garantire ridotte emissioni di gas serra grazie all’impiego di fonti rinnovabili. In Germania tutto questo è già realtà e per il futuro si spera…