La validazione dei dati di consumo
La direttiva europea MID sugli strumenti di misura stabilisce, senza alcun dubbio interpretativo, che il dato fidefacente la transazione é quello indicato dal contatore, dato che viene letto dal consumatore…
La direttiva europea MID sugli strumenti di misura stabilisce, senza alcun dubbio interpretativo, che il dato fidefacente la transazione é quello indicato dal contatore, dato che viene letto dal consumatore…
L’economia globale soffre dell’indebolimento della classe media, costretta ad indebitarsi per consumare, e della distribuzione del reddito verso il capitale. Lo dice il direttore esecutivo del Fmi, Carlo Cottarelli, in…
La vendita di merce contraffatta avviene attraverso differenti canali di distribuzione, nei quali la contraffazione non è sempre evidente. Spesso può compiersi attraverso mercati esterni alla distribuzione regolare, come le…
Quello che indossiamo può causarci gravi danni alla salute a causa delle sostanze nocive che sono utilizzate nella fase produttiva dei vestiti. L’industria tessile è fra le più inquinanti: la…
Si chiama “Metrocubo smart“, la nuova app che permetterà agli utenti di comunicare l’autolettura del proprio contatore idrico tramite una semplice foto realizzata dal proprio smartphone. La novità è stata…
Dilaga nei mercati mondiali la febbre da A.I, con un giro d’affari pari a 20 miliardi di euro: scopriamo questa nuova e “misteriosa” tecnologia capace di rendere possibile l’impossibile. Nel…
Si è svolta ieri sera, lunedì 23 ottobre, nel salone di Villa Favorita a Giaveno, occupato in ogni posto, la serata organizzata dalla redazione del giornale locale L’Agenda News su…
Linea dura contro l’oligarchia delle aziende telefoniche. Codici oramai un mese fa scrisse agli operatori delle TLC intimando loro di fare un passo indietro, chiedendo il ripristino del periodo di…
Ho visto gli economisti austriaci danzare con quelli di Chicago, i keynesiani recalcitrare e i monetaristi annaspare. Tutti gli altri non sanno cosa dire. Eggià, il “si dice” c’è. Sono…
Sono 9 i milioni di vittime che ogni anno miete l’inquinamento: più di guerra e fame messi insieme. L’hanno definita la “sfida dell’antropocene”, termine coniato dal Premio Nobel per la…