Inps rilascia la Certificazione Unica 2025
L’Istituto annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024.
L’Istituto annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024.
Dalle ore 10 di martedì 18 marzo 2025 è possibile per i concessionari prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli.
Arriva la bussola sulle novità in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo e tributi minori.
Un nuovo caso agita il mercato dell’energia. Dopo la vicenda Enel Energia, per cui Codici ha avviato una class action insieme ad altre associazioni dei consumatori, questa volta a fare…
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web tramite cui vengono offerti abusivamente servizi finanziari o svolte campagne pubblicitarie aventi ad oggetto piattaforme che offrono servizi finanziari in assenza…
I cittadini possono adesso scegliere di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere le comunicazioni delle Entrate.
ENEA ed Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) hanno realizzato le prime linee guida sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti con una serie di azioni e i percorsi che hanno come obiettivo…
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o…
Sono entrate in vigore lo scorso 5 marzo le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi, subite dalla vittima in seguito a incidenti…
Prosegue nel 2024 il lento e continuo miglioramento della qualità dell’aria in Italia, anche se permangono le note criticità in alcune aree del Paese.