Vendita sottocosto: è concorrenza sleale?
di Laura Muscolino – In base al disposto dell’art. 2598, n. 3, c.c., la violazione, attraverso mezzi diretti o indiretti, dei principi di correttezza professionale con mezzi idonei a danneggiare…
Category Added in a WPeMatico Campaign
di Laura Muscolino – In base al disposto dell’art. 2598, n. 3, c.c., la violazione, attraverso mezzi diretti o indiretti, dei principi di correttezza professionale con mezzi idonei a danneggiare…
di Gabriella Lax – Dubbi sullo scontrino elettronico? Sulla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri ci pensa una circolare dell’Agenzia delle entrate la n. 3/E…
di Roberto Paternicò – Polizza fideiussoria e obbligo, una volta estinto il debito principale, di procurarsi la liberatoria. Di questo tema si è occupata la Cassazione con ordinanza n. 32377/2019.…
di Lucia Izzo – Il cliente potrà non avere sempre ragione, ma l’ordinamento gli riconosce una serie di diritti (e doveri), nonché una tutela che si dispiega anche quando si…
di Lucia Izzo – Il certificato medico è un’attestazione scritta, realizzata per l’appunto da un medico, inerente la condizione di salute o malattia di un soggetto. Tale documento è particolarmente…
di Gabriella Lax – Sono saliti a due nelle ultime ore i decessi per coronavirus (Covid19). Sono 29 i casi tra Lombardia e Veneto. Ma è da ieri che con…
di Valeria Zeppilli – La messa in mora è lo strumento con il quale il creditore costituisce formalmente in mora il suo debitore, ovverosia attribuisce rilevanza giuridica al ritardo nell’adempimento.…
di Marina Crisafi – Non vale un’assoluzione, l’accompagnare la vittima al pronto soccorso dopo averla ferita. È quanto hanno affermato gli Ermellini (sentenza n. 660/2020 sotto allegata) annullando la sentenza…
di Gabriella Lax – Reddito di cittadinanza in partenza i puc (progetti utili alla collettività), ad annunciarlo è il ministero del Lavoro. Si tratta di progetti che i beneficiari del…
di Valeria Zeppilli – La messa in mora è lo strumento con il quale il creditore costituisce formalmente in mora il suo debitore, ovverosia attribuisce rilevanza giuridica al ritardo nell’adempimento.…