
di Valeria Zeppilli – La firma digitale è quello strumento che consente di conferire valore legale ai documenti trasmessi in via telematica e che, in sostanza, sostituisce, nell’era digitale, la firma autografa apposta sui documenti cartacei.
Per conferire validità legale a un documento informatizzato, del resto, non sarebbe sufficiente la scannerizzazione di un documento cartaceo sottoscritto di pugno dall’autore: le moderne possibilità di modifica digitale delle immagini renderebbero sin troppo agevole la falsificazione delle firme. PCT e firma digitaleCom’è generata una firma digitaleLa procedura per ottenere la firma digitaleCome apporre la firma digitalePCT e firma digitale[Torna su]
Così la firma digitale diviene imprescindibile per espletare tutte le innumerevoli procedure c…