
Via libera alla legge di bilancio 2023 grazie al voto di fiducia espresso dalla Camera nella seduta del 23 dicembre 2022 al testo predisposto dalla Commissione Bilancio (ddl 643-bis A/R sotto allegato). Ora la parola definitiva spetta al Senato entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio. Intanto vediamo cosa prevede il testo che ormai, dati i tempi ristretti e il probabile ricorso alla fiducia, non subirà alcuna modifica. Caro energia[Torna su]
Conservate le misure di contrasto contro il caro energia con l’eliminazione degli oneri impropri delle bollette e il rifinanziamento del credito di imposta fino a ma…