
Un contratto di locazione o di affitto, quando viene registrato, richiede l’identificazione dell’immobile attraverso l’indicazione dei dati catastali. A prevederlo è l’art. 19 del Dl n. 78/2010. L’identificazione dell’immobile non è invece necessaria quando si procede esecutivamente per mandare via dall’alloggio il custode, venuto meno il contratto di lavoro.
Lo stesso non può quindi opporre a sua difesa e contro l’ingiunzione di rilascio il fatto che nella domanda mancano i dati catastali dell’alloggio occupato. L’occupazione dell’immobile infatti era legata al lavoro svolto dallo stesso. Una volta che quest…