
L’avvocato che incarica, contatta la collega domiciliataria a cui affidare l’incarico per una procedura esecutiva e le impartisce le relative indicazioni e istruzioni deve poi provvedere al pagamento delle sue spettanze, se la cliente non vi provvede, anche se l’attività giudiziaria viene sospesa.
Il contratto tra il dominus e il domiciliatario è un mandato e non un contratto a favore di terzi, per cui spetta a lui provvedere al pagamento delle sue spettanze.
Queste le precisazioni contenute nella sentenza n. 129/2022 del Cnf (sotto all…