
Il contratto ai sensi dell’articolo 1321 c.c. è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale.
Pertanto perché si possa redigere un contratto è necessaria la presenza di almeno due parti (centri di interesse rappresentati da persone fisiche o giuridiche), un accordo (consenso espresso da persona capace di agire) e un rapporto giuridico suscettibile di valutazione economica (carattere patrimoniale). Requisiti del contratto[Torna su]
I requisiti del contratto sono:
a) l’accordo delle parti;
b) la causa (che è la funzione economico-sociale, per esempio lo scambio di merce dietro pagamento del relativo prezzo);
c) l’ogget…