
Il negozio di accertamento, in base alla definizione ricavabile dalla dottrina e dalla giurisprudenza, è l’atto con il quale le parti sanciscono l’esistenza o l’inesistenza di una determinata situazione giuridica soggettiva o anche di un rapporto giuridico. In questo modo lo stesso viene delimitato e ogni eventuale incertezza viene eliminata. L’enciclopedia Treccani lo definisce come “un negozio giuridico con cui le parti attribuiscono certezza giuridica a situazioni e rapporti preesistenti…