
Il Tribunale di Roma, in tema di ammortamento “alla francese”, con la sentenza n. 2188/2021 (sotto allegata), ha affermato che per valutare se un finanziamento è usurario occorre considerare, nel calcolo del costo complessivo, anche il costo “occulto” insito nell’utilizzo del regime composto.
Attraverso l’inserimento di tale costo occulto il mutuo è risultato superiore al tasso soglia con conseguente condanna della società convenuta alla restituzione della somma di € 13.060,60, pari agli interessi illegittimamente pagati dai mutuatari.
I fatti
I mutuatari, in relazione ad un finanziamento personale con ammo…