
Il codice civile disciplina la fideiussione all’art. 1936 c.c. descrivendone la nozione dal punto di vista soggettivo e qualificando il fideiussore come “colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l’adempimento di un’obbligazione altrui”.
L’obbligo fideiussorio può originare sia dalla legge che dalla volontà privata, di solito trattasi di un contratto che necessita dell’accordo tra fideiussore e creditore, poiché esso mantiene la sua efficacia anche se il debitore (il soggetto tenuto all’adempimento della prestazi…