
La surroga del mutuo, quindi, non è altro che lo spostamento del mutuo dall’istituto di credito presso il quale lo stesso è stato contratto a un diverso istituto, al quale non consegue alcuna variazione dell’importo del debito residuo. La surrogazione, in sostanza, permette di modificare senza oneri i parametri del mutuo, ovverosia la sua durata e il suo tasso (ad esempio passando dal tasso fisso al tasso variabile).
Essa è da sempre possibile in virtù di quanto previsto dall’articolo 1202 del codice civile, rubricato “surrogazione per volontà del debitore”, ma di recente è stata resa pi…