
Il procedimento minorile si articola attorno alla figura del minore/indagato minore/imputato, ossia quel soggetto, infradiciottenne, che ha commesso ovvero ha tentato di commettere un reato.
La sede naturale in cui lo stesso si svolge è il Tribunale per i Minorenni, il quale si differenzia notevolmente da quello ordinario. La differenza più evidente si ravvisa nella composizione dell’organo giudicante, in quanto nel Tribunale per i Minorenni l’unico giudice monocratico …