
Il consorzio trova la sua fonte di disciplina nel codice civile, che se ne occupa agli articoli 2602 e seguenti, i quali, dopo averne dato la definizione, ne regolano la forma, il contenuto, la durata, il funzionamento, l’organizzazione e le cause di scioglimento o cessazione. Attività interna ed esterna
Il codice civile distingue, poi, i consorzi con attività esterna dai consorzi con attività interna.
Nei primi, l’organizzazione comune costituita dai consorziati ha come scopo quello di regolare i loro rapporti e di controllare il rispetto del contratto stipulato tr…