{"id":82312,"date":"2017-01-16T09:30:28","date_gmt":"2017-01-16T08:30:28","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=82312"},"modified":"2017-01-16T09:30:28","modified_gmt":"2017-01-16T08:30:28","slug":"cosa-fare-quando-ti-attivano-un-contratto-truffaldino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/01\/16\/cosa-fare-quando-ti-attivano-un-contratto-truffaldino\/","title":{"rendered":"Cosa fare quando ti attivano un contratto truffaldino?"},"content":{"rendered":"
Disdire un contratto entro i termini: pu\u00f2 sembrare una storia di facile risoluzione, ma, a volte, non \u00e8 cos\u00ec.
\nChe fosse semplice deve averlo pensato anche il consumatore che poi si \u00e8 rivolto a noi: “telefono, spiego il disguido e annullo il contratto”.
\n“mi sembrava di essere entrato in un girone dell’ Inferno”, la frase che ha colpito i nostri volontari \u2026 ed il tutto per disdire il contratto entro i termini di recesso.
\nTutto inizia quando, nel Marzo 2016, si presentano alla porta della sua abitazione due persone che dicono di essere del Servizio Clienti ENEL, e chiedono di controllare delle fatture emesse dall’azienda.
\nConvinto di avere a che fare proprio con il suo gestore di energia il socio gliele mostra e, convinto della storia raccontata dai due, firma un modulo di \u201cavvenuto controllo\u201d.
\nE\u2019 solo dopo la visita di questi \u201csignori\u201d che, libero dalle chiacchiere dei due, riesce a guardare meglio i fogli che gli hanno fatto firmare e scopre, con stupore, che gli avevano fatto firmare un contratto con un nuovo gestore di energia.
\nMolti, a questo punto, sarebbero andati dai Carabinieri i quali, purtroppo, non avrebbero potuto far altro che aprire un fascicolo per truffa e iniziare un processo lungo e difficile \u2026 ed intanto le bollette del nuovo gestore sarebbero arrivate.
\nIl cittadino, invece, conosceva per fortuna l\u2019operato delle Associazioni di Consumatori e ci \u00e8 venuto a trovare. Risultato? Il contratto \u201cfarlocco\u201d \u00e8 stato annullato, il socio e’ rimasto utente del suo gestore originario, e non ha dovuto pagare altro che la quota associativa e di contributo della pratica: totale 40 euro.
\nSe si fosse rivolto ad un legale e non all’associazione quanto avrebbe speso? Quanto sarebbe durato il processo? Le procedure conciliative, che sono quelle utilizzate dalla nostra associazione, sono una novit\u00e0 nel panorama italiano, ma, spesso, sono pi\u00f9 rapide e pi\u00f9 risolutive delle vecchie vie legali: perch\u00e9 non provarle?<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Disdire un contratto entro i termini: pu\u00f2 sembrare una storia di facile risoluzione, ma, a volte, non \u00e8 cos\u00ec. Che fosse semplice deve averlo pensato anche il consumatore che poi si \u00e8 rivolto a noi: “telefono, spiego il disguido e annullo il contratto”. “mi sembrava di essere entrato in un girone dell’ Inferno”, la frase […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144795,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[3,19],"tags":[29,113,119,183,244,246,307,311,332,342,363,382,385,390,395,396,411,416,417,438,458,503,526,528,551,622,636,637,638,662,665,666,681,707,712,732,733,739,773,792,800,807,823,836,844,863,914,951,1057,1068,1071,1072,1078,1080,1093,1123,1159,1203,1215,1221,1264,1274,1322,1334,1355,1362,1366,1436,1451,1452,1460,1485,1508,1511,1514,1516,1531,1537,1543,1574,1672,1705,1707,1709,1760,1769,1798,1803,1804,1830,1833,1856,1863,1871,1906,1908,1909,1912,1918,1922],"class_list":["post-82312","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-allerte-consumeristiche","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-119","tag-183","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-arriva","tag-associazione","tag-associazioni","tag-ato","tag-attiva","tag-attivano","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bollette","tag-cara","tag-ce","tag-cedu","tag-chiedono","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contratto","tag-contributo","tag-contro","tag-cosa","tag-dalla","tag-dati","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dopo","tag-em","tag-enel","tag-energia","tag-euro","tag-facile","tag-fare","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-io","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-nostra","tag-le-associazioni","tag-lte","tag-mar","tag-marzo","tag-mini","tag-modulo","tag-nostra","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-porta","tag-pra","tag-pratica","tag-presentano","tag-procedure","tag-punto","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-recesso","tag-ri","tag-sat","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-clienti","tag-solo","tag-sp","tag-stato","tag-store","tag-storia","tag-tar","tag-tari","tag-telefono","tag-termini","tag-ti","tag-troppo","tag-truffa","tag-truffaldino","tag-tu","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano.jpg",1059,1497,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano-212x300.jpg",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano-768x1086.jpg",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano-724x1024.jpg",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano.jpg",1059,1497,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/apple-tenuta-sotto-scacco-da-un-idioma-indiano.jpg",1059,1497,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Disdire un contratto entro i termini: pu\u00f2 sembrare una storia di facile risoluzione, ma, a volte, non \u00e8 cos\u00ec. Che fosse semplice deve averlo pensato anche il consumatore che poi si \u00e8 rivolto a noi: “telefono, spiego il disguido e annullo il contratto”. “mi sembrava di essere entrato in un girone dell’ Inferno”, la frase…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/82312","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=82312"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/82312\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144795"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=82312"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=82312"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=82312"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}