da un minimo di 841 euro a un massimo di 3.287 euro<\/strong>.<\/p>\nLa multa pu\u00f2 tuttavia esser ridotta nel caso di specifiche circostanze. Il primo caso \u00e8 quello in cui la sanzione viene ridotta a un quarto<\/strong> quando il guidatore provvede ad assicurare il veicolo nel giro dei 15 giorni <\/strong>successivi alla violazione della contestazione. Il secondo caso in cui la sanzione pu\u00f2 essere ridotta, sempre di un quarto, si ha quando chi guida provvede, entro 30 giorni dall\u2019emissione della sanzione, alla demolizione e alla radiazione dell\u2019autovettura<\/strong>.<\/p>\nAnche in quest\u2019ultimo caso la sanzione amministrativa \u00e8 comunque da pagare ma funge in un certo senso da cauzione<\/strong> dato che, una volta avvenuta e certificata la demolizione della macchina, viene completamente restituita.<\/p>\nGuida senza rc auto: sequestro auto e sospensione patente<\/h2>\n
Al fine di scoraggiare questo comportamento illecito, il medesimo articolo del codice stradale non prevede solamente il pagamento di multe e sanzioni ma anche il fermo amministrativo dei veicolo<\/strong> per almeno tre mesi. Una volta emesso il verbale, il veicolo del violante viene quindi requisito e confiscato.<\/p>\nNel caso in cui il guidatore sia provvisto di documento assicurativo contraffatto<\/strong>, allora il caso si fa ancora pi\u00f9 grave. In queste circostanze al guidatore viene confiscato il mezzo di trasporto<\/strong> ma anche la patente di guida <\/strong>che viene sospesa per un anno.<\/p>\nGuida senza rc auto: quali sono i nuovi metodi di controllo?<\/h2>\n
Un altro intervento che \u00e8 stato messo in atto per limitare la circolazione delle cosiddette auto fantasma \u00e8 stato quello di intensificare i controlli<\/strong> sulle strade, sia urbane che extraurbane. Di grande aiuto per gli agenti della strada sono in questi casi alcuni dispositivi tecnologici<\/strong> che permettono di controllare in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo<\/strong> semplicemente a partire dal rilevamento della targa dell\u2019auto<\/strong>.<\/p>\nTra questi prodotti troviamo per esempio Autoscan<\/strong>, un nuovo dispositivo dotato di un sistema di telecamere laser<\/strong> che permette appunto di verificare in maniera pressoch\u00e9 istantanea se l\u2019automobile \u00e8 in regola con le scadenze e i pagamenti previsti dal suo contratto rc auto. Se il mezzo \u00e8 rubato o sprovvisto di assicurazione scatta un allarme<\/strong> che permette alla pattuglia di fermare in tempo l\u2019automobilista e di sanzionarlo secondo le norme previste dal Codice della Strada.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Se sei convinto che farsi carico dei costi dell\u2019assicurazione della tua auto sia una spesa troppo onerosa \u00e8 bene che tu sappia che decidere di non rinnovarla potrebbe rivelarsi ancora pi\u00f9 oneroso. Mettersi alla guida senza rc auto, oltre che essere molto pericoloso per gli altri e per il guidatore stesso, \u00e8 inoltre un reato, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144834,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[5,19],"tags":[29,170,172,173,184,227,230,236,244,284,307,310,332,334,342,349,370,376,377,390,406,408,409,411,416,417,438,442,484,507,508,519,526,528,556,580,622,625,626,662,666,667,681,683,686,703,707,732,733,742,762,792,793,823,842,856,857,858,863,875,889,914,951,952,1043,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1080,1125,1156,1158,1164,1193,1203,1215,1224,1250,1254,1264,1269,1283,1286,1321,1333,1334,1346,1355,1362,1366,1367,1387,1390,1395,1406,1427,1436,1438,1439,1474,1481,1485,1487,1508,1511,1514,1516,1518,1537,1538,1539,1574,1603,1612,1635,1640,1668,1669,1694,1700,1703,1730,1737,1743,1763,1769,1777,1798,1805,1816,1817,1823,1830,1848,1861,1867,1871,1879,1893,1896,1906,1912,1922],"class_list":["post-71879","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-assicurazioni-e-mercato-auto","category-evidenza","tag-29","tag-170","tag-172","tag-173","tag-184","tag-227","tag-230","tag-236","tag-ab","tag-agli","tag-alla","tag-allarme","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-assicurazione-auto","tag-assicurazione","tag-ato","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-cad","tag-care","tag-cari","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-cid","tag-codice","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglia","tag-contratto","tag-contro","tag-controlli","tag-cosa","tag-costa","tag-costi","tag-da-re","tag-dalla","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-dispositivi","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-fantasma","tag-ferma","tag-fermo","tag-fermo-amministrativo","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-guida","tag-informazioni","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-polizia","tag-lazio","tag-lc","tag-legge","tag-list","tag-lte","tag-mar","tag-massimo","tag-metodi","tag-mezzo","tag-mini","tag-mobili","tag-multa","tag-multe","tag-norme","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pagamenti","tag-pat","tag-patente","tag-pec","tag-pesanti","tag-polizia-locale","tag-porta","tag-pos","tag-positivi","tag-prevede","tag-primo","tag-procedure","tag-prodotti","tag-punto","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-rc","tag-rc-auto","tag-reato","tag-ri","tag-rinnova","tag-rischio","tag-rosa","tag-rsi","tag-sanziona","tag-sanzioni","tag-sempre","tag-senza","tag-sequestro","tag-sim","tag-sistema","tag-sito","tag-sospensione","tag-sp","tag-spesa","tag-stato","tag-strada","tag-sulle","tag-super","tag-supermoney","tag-tar","tag-tav","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-trasporto","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio.jpg",480,319,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio-300x199.jpg",300,199,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio.jpg",480,319,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio.jpg",480,319,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio.jpg",480,319,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rimborsi-telefonia-sospensione-cautelare-del-tar-lazio.jpg",480,319,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Se sei convinto che farsi carico dei costi dell\u2019assicurazione della tua auto sia una spesa troppo onerosa \u00e8 bene che tu sappia che decidere di non rinnovarla potrebbe rivelarsi ancora pi\u00f9 oneroso. Mettersi alla guida senza rc auto, oltre che essere molto pericoloso per gli altri e per il guidatore stesso, \u00e8 inoltre un reato,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/71879","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=71879"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/71879\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144834"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=71879"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=71879"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=71879"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}