competenza tecnologica<\/strong> degli italiani, intesa anche come la capacit\u00e0 di gestire autonomamente i vari servizi.<\/p>\nLa progressiva apertura verso le soluzioni assicurative del web<\/strong> \u00e8 dovuta anche alla capacit\u00e0 <\/strong>e alla voglia di informarsi di molti italiani<\/strong>.\u00a0 Anche il timore di non avere il giusto supporto in caso di necessit\u00e0<\/strong> o di essere truffati<\/strong>, stanno progressivamente lasciando il posto alla consapevolezza che il mercato assicurativo \u00e8 regolato da un fitto sistema di norme e vincoli<\/strong> e, vigilato dall\u2019ANIA, l\u2019Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici<\/strong>, che fornisce agli automobilisti tutte le informazioni necessarie e il giusto supporto in caso di necessit\u00e0.<\/p>\nCome valutare l\u2019affidabilit\u00e0 di un\u2019assicurazione on line?<\/strong><\/p>\nSe dunque stai cominciando a valutare la possibilit\u00e0 di sottoscrivere un contratto assicurativo con una compagnia online<\/strong>, per essere davvero certo di non essere vittima dell\u2019ennesimo raggiro, potrai valutare l\u2019affidabilit\u00e0 della compagnia valutando alcuni fattori. Vediamo quali:<\/p>\n\n- tutte le compagnie \u2013 tradizionali e on line \u2013 devo essere iscritte all\u2019ANIA<\/strong>, l\u2019Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Quindi dovrai verificare che la compagnia prescelta rientri nell\u2019elenco;<\/li>\n
- tutte le assicurazione devono sottostare alle disposizione dell\u2018IVASS<\/strong>, L\u2019Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che ha sostituito il precedente ISVAP.<\/li>\n
- i massimali<\/strong> e i tempi previsti per il rimborso<\/strong> sono definiti a livello nazionale e non sono a discrezione della singola compagnia assicurativa;<\/li>\n
- l\u2019abolizione del tacito rinnovo <\/strong>\u00e8 avvenuta da tempo, quindi verificate che nel contratto il rinnovo venga fatto solo attraverso esplicito consenso dell\u2019intestatario della polizza;<\/li>\n
- inoltre, valutate la presenza del call center<\/strong>, una parte fondamentale delle assicurazioni online. Prima di sottoscrivere un contratto prova a chiamare, anche pi\u00f9 volte, fai domande e chiedi chiarimenti, verificando la reazione;<\/li>\n
- infine, valuta la reputazione della compagnia<\/strong> assicurativa<\/strong> prescelta tra gli utenti del web, visitando forum e siti specializzati.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Le assicurazioni auto online sono diventate una soluzione sempre pi\u00f9 diffusa tra gli automobilisti italiani, costantemente alla ricerca di una valida alternativa per risparmiare. La possibilit\u00e0 di poterle gestirle comodamente da casa, stando seduti davanti allo schermo del proprio pc, e di poter usufruire di numerose sconti e promozioni, ha favorito l\u2019enorme crescita nel corso […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":157846,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[5,19],"tags":[29,113,116,172,180,244,246,284,307,311,332,334,340,342,347,349,378,379,380,382,384,390,392,406,408,409,411,416,417,438,477,488,507,514,519,526,544,550,556,588,600,652,662,676,683,685,692,707,727,728,732,733,740,792,793,811,863,875,889,914,930,1023,1024,1043,1044,1057,1061,1063,1071,1072,1077,1080,1082,1158,1164,1184,1193,1203,1204,1215,1242,1269,1270,1276,1300,1301,1321,1327,1346,1351,1355,1362,1380,1392,1395,1410,1430,1436,1438,1442,1449,1478,1511,1518,1529,1537,1574,1576,1601,1613,1614,1615,1618,1640,1682,1694,1700,1705,1720,1730,1737,1760,1768,1769,1793,1816,1830,1833,1848,1859,1861,1867,1871,1872,1879,1890,1896,1908,1912,1922,1941,1943,1955,1965,1982],"class_list":["post-70767","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-assicurazioni-e-mercato-auto","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-116","tag-172","tag-180","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-assicurazioni","tag-assicurazioni-auto","tag-assicurazioni-auto-on-line","tag-associazione","tag-associazione-nazionale","tag-ato","tag-attenzione","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-buon","tag-call-center","tag-care","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-cid","tag-come","tag-compagnie","tag-conti","tag-contratto","tag-corso","tag-costa","tag-costante","tag-crescita","tag-dalla","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-giusto","tag-importante","tag-imprese","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-irt","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-ivass","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-list","tag-lte","tag-luce","tag-mar","tag-mercato","tag-mobili","tag-moda","tag-momento","tag-nati","tag-nazionale","tag-norme","tag-numero","tag-oggi","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pc","tag-pec","tag-piano","tag-polizza","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-prima","tag-qual","tag-questa","tag-rai","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-rimborso","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-risparmio","tag-rsi","tag-sconti","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-sicure","tag-sim","tag-sistema","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-stand","tag-sulle","tag-tar","tag-tari","tag-tav","tag-tempi","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-trasformazione","tag-tre","tag-truffa","tag-tu","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-verso","tag-vigilanza","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure.jpg",1200,956,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure-300x239.jpg",300,239,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure-768x612.jpg",640,510,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure-1024x816.jpg",640,510,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure.jpg",1200,956,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/le-assicurazioni-auto-on-line-sono-sicure.jpg",1200,956,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Le assicurazioni auto online sono diventate una soluzione sempre pi\u00f9 diffusa tra gli automobilisti italiani, costantemente alla ricerca di una valida alternativa per risparmiare. La possibilit\u00e0 di poterle gestirle comodamente da casa, stando seduti davanti allo schermo del proprio pc, e di poter usufruire di numerose sconti e promozioni, ha favorito l\u2019enorme crescita nel corso…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70767","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=70767"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70767\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/157846"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=70767"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=70767"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=70767"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}