Fondo di Garanzia<\/strong> e come si fa.<\/p>\nChi pu\u00f2 accedere al Fondo di Garanzia per i mutui prima casa?<\/h2>\n
Come dicevamo, il Fondo di Garanzia per i mutui prima<\/strong> casa <\/strong>mette a disposizione del mercato creditizio 650 milioni di euro <\/strong>che, per\u00f2, integrati ai contributi regionali <\/strong>e di altri enti e organismi, sia pubblici che privati, diventano quasi 20 miliardi di euro <\/strong>tesi soltanto ad aiutare gli italiani ad acquistare la loro prima casa<\/strong>. Un aiuto non indifferente.<\/p>\nCome dicevamo, per\u00f2, non tutti possono accedere a questo supporto. Ad esempio, sono esclusi <\/strong>tutti coloro che hanno gi\u00e0 un immobile<\/strong> utilizzato come abitazione principale <\/strong>e tutti coloro che acquisterebbero in comunione<\/strong> con un\u2019altra persona. Ovviamente, sono esclusi anche tutti coloro che ereditano un immobile ad uso gratuito <\/strong>in seguito alla morte di un componente della famiglia.<\/p>\nMa anche l\u2019abitazione <\/strong>acquistata deve avere delle caratteristiche precise <\/strong>per poter usufruire del Fondo di Garanzia per i mutui prima casa<\/strong>: deve trovarsi sul territorio italiano <\/strong>e non pu\u00f2 essere considerato un immobile di lusso <\/strong>(ovvero non deve rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9<\/strong>).<\/p>\nCome funziona la concessione del mutuo prima casa con il Fondo di Garanzia?<\/h2>\n
Gli unici ad essere autorizzati a concedere un mutuo prima casa<\/strong> che si serva del Fondo di Garanzia <\/strong>sono le banche <\/strong>e gli intermediari finanziari <\/strong>che hanno sottoscritto le condizioni dettate dal protocollo d\u2019intesa <\/strong>stilato dal Ministero dell\u2019Economia<\/strong>.<\/p>\nIl Fondo di Garanzia <\/strong>non pu\u00f2 concedere pi\u00f9 di 250.000\u20ac<\/strong> a mutuo. Se hai meno di 35 anni<\/strong> e un lavoro atipico<\/strong> e discontinuo oppure ti trovi in un nucleo famigliare monogenitoriale con minori<\/strong> a carico, puoi richiedere che chi concede il mutuo stabilisca che il Tasso Effettivo Globale<\/strong> (TEG) non superi <\/strong>quello globale medio (TEGM<\/strong>), mantenendosi quindi su livelli pi\u00f9 bassi <\/strong>di quello che potrebbe.<\/p>\nSe fai parte delle categorie sopra citate e vuoi richiedere un mutuo prima casa<\/strong> accedendo al Fondo di Garanzia, richiedi il modulo alla banca<\/strong> presso il quale l\u2019hai acceso oppure scaricalo dal sito del Ministero dell\u2019Economia<\/strong>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Con la Legge di Stabilit\u00e0 2014, il Governo ha istituito il Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, per aumentare le possibilit\u00e0 di accedere ai finanziamenti per l\u2019acquisto dell\u2019immobile principale da parte delle famiglie italiane. In pi\u00f9, il Fondo si pone come base anche per ristrutturazioni e lavori di riqualificazione energetica: in tutto si […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144857,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[14,19],"tags":[29,113,117,155,172,178,193,208,244,246,289,307,332,340,342,370,381,390,406,411,416,417,422,430,436,438,489,503,508,514,526,545,550,560,588,622,652,686,689,732,733,739,742,782,783,788,792,805,811,823,825,826,836,840,863,871,872,873,882,900,914,937,946,951,984,991,1057,1058,1063,1070,1071,1072,1076,1077,1078,1080,1101,1121,1153,1154,1155,1164,1184,1194,1209,1231,1238,1242,1262,1264,1265,1274,1279,1289,1291,1292,1293,1308,1343,1351,1362,1380,1438,1441,1451,1478,1479,1501,1507,1511,1537,1574,1580,1613,1614,1615,1640,1672,1682,1743,1768,1769,1798,1817,1823,1830,1846,1847,1849,1865,1871,1896,1912,1917,1918,1922,1981],"class_list":["post-70323","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-117","tag-155","tag-172","tag-178","tag-193","tag-208","tag-ab","tag-abi","tag-aiuta","tag-alla","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-asi","tag-assistenza","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banche","tag-base","tag-bb","tag-calo","tag-cara","tag-cari","tag-casa","tag-ce","tag-cessione","tag-chiede","tag-cipa","tag-come","tag-cono","tag-conti","tag-costi","tag-crediti","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dice","tag-economia","tag-economica","tag-effetti","tag-em","tag-energetica","tag-eni","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-facile","tag-famiglie","tag-fi","tag-finanziamenti","tag-finanziamento","tag-finanziari","tag-fondo-di-garanzia","tag-funziona","tag-ge","tag-governo","tag-gratuito","tag-gu","tag-il-fondo","tag-il-governo","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-italiani","tag-italiano","tag-iva","tag-la-banca","tag-la-legge","tag-lav","tag-lavori","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-livelli","tag-mai","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-milioni","tag-mini","tag-minori","tag-modulo","tag-morte","tag-mutui","tag-mutui-prima-casa","tag-mutuo","tag-mutuo-prima-casa","tag-nelle","tag-offerte","tag-online","tag-pa","tag-parte","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-prima","tag-prima-casa","tag-protocollo","tag-pubblici","tag-qual","tag-rc","tag-ri","tag-richiedere","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-rsi","tag-sat","tag-sconti","tag-sito","tag-sotto","tag-sp","tag-stato","tag-super","tag-supermoney","tag-tar","tag-tassi","tag-tasso-effettivo-globale","tag-tegm","tag-territori","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-vuoi"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari.jpg",452,640,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari-212x300.jpg",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari.jpg",452,640,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari.jpg",452,640,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari.jpg",452,640,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/corruzione-tantissimi-cittadini-spinti-a-pagare-per-avere-accesso-facilitato-ai-servizi-sanitari.jpg",452,640,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Con la Legge di Stabilit\u00e0 2014, il Governo ha istituito il Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, per aumentare le possibilit\u00e0 di accedere ai finanziamenti per l\u2019acquisto dell\u2019immobile principale da parte delle famiglie italiane. In pi\u00f9, il Fondo si pone come base anche per ristrutturazioni e lavori di riqualificazione energetica: in tutto si…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70323","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=70323"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70323\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144857"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=70323"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=70323"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=70323"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}