{"id":70121,"date":"2016-04-08T09:23:25","date_gmt":"2016-04-08T07:23:25","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=70121"},"modified":"2016-04-08T09:23:25","modified_gmt":"2016-04-08T07:23:25","slug":"canone-rai-lo-pagheremo-2-volte","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2016\/04\/08\/canone-rai-lo-pagheremo-2-volte\/","title":{"rendered":"Canone RAI – Lo pagheremo 2 volte"},"content":{"rendered":"

Ai Cittadini la riscossione del canone coster\u00e0 28 milioni di euro in due anni, alla faccia dello sconto di 13 euro annuali.<\/h4>\n

E’ stato sbandierato ai 4 venti che il Canone RAI quest’anno, grazie all’idea di riscuoterlo forzatamente in bolletta, \u00e8 diminuito dal 113 a sole 100 euro rateali.<\/p>\n

Sarebbe bello … se solo fosse vero!<\/p>\n

Questa manovra del Governo infatti \u00e8 stata pensata da alcune “menti eccelse” che forse consideravano le compagnie elettriche “enti di beneficenza” i quali avrebbero svolto il lavoro di “esattori” completamente gratis, anzi, addirittura pagando di tasca loro tutti gli interventi sui software di fatturazione e organizzativi necessari per riscuotere il Canone.<\/p>\n

Le compagnie elettriche non hanno tardato nel suonare la sveglia a questi “sognatori”, battendo cassa per le spese sostenute.<\/p>\n

Le compagnie elettriche quindi, ovviamente, non pagheranno le spese di adeguamento … lo Stato, naturalmente, non tira fuori un euro … chi rimane? Il solito contribuente, cio\u00e8 noi.<\/p>\n

Ma il bello \u00e8 che ci faranno pagare questa “sovrattassa” sul canone di nascosto, zitti zitti, per lasciarci l’illusione di aver avuto uno sconto. Perch\u00e9 affermiamo questo?<\/p>\n

Semplicemente perch\u00e9 la bozza del decreto di attuazione alle norme della legge di Stabilit\u00e0 dedicate, appunto, al canone Rai prevede che alle imprese elettriche verr\u00e0 corrisposto un contributo forfettario per coprire i costi della riscossione del canone Rai, pari a 14 milioni per il 2016 e altrettanti per il 2017 <\/strong>verranno coperte dall\u2019Agenzia delle Entrate<\/strong>, quindi dagli introiti di altre tassazioni<\/div>\n
<\/div>\n
Quando capir\u00e0 il Governo che i consumatori pagherebbero volentieri il Canone Rai se il servizio fosse “concorrenziale”?<\/div>\n
<\/div>\n
Con pochi euro in pi\u00f9 al mese i consumatori possono infatti abbonarsi ad una pay-tv dove non devono subirsi un mare di pubblicit\u00e0 e possono anche vedersi le partite e i film in prima visione.<\/div>\n
<\/div>\n
Si migliori il servizio, si riducano i costi e, al limite, si codifichino i canali in modo tale che chi desidera vedere la RAI per le sue trasmissione pagher\u00e0 il canone, chi non vuole vederla non lo pagher\u00e0.<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ai Cittadini la riscossione del canone coster\u00e0 28 milioni di euro in due anni, alla faccia dello sconto di 13 euro annuali. E’ stato sbandierato ai 4 venti che il Canone RAI quest’anno, grazie all’idea di riscuoterlo forzatamente in bolletta, \u00e8 diminuito dal 113 a sole 100 euro rateali. Sarebbe bello … se solo fosse […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144865,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[3,11,19],"tags":[29,30,43,113,119,170,172,244,246,278,279,284,286,307,311,332,340,342,349,369,390,411,416,417,438,442,455,499,501,526,544,562,600,636,638,656,665,686,725,732,733,740,774,792,812,823,863,891,914,937,945,948,951,991,1024,1057,1063,1069,1071,1121,1132,1153,1155,1158,1160,1164,1197,1203,1213,1215,1247,1258,1262,1272,1321,1362,1366,1425,1438,1442,1449,1474,1478,1507,1508,1511,1514,1518,1529,1530,1537,1574,1596,1640,1672,1705,1707,1755,1760,1769,1779,1798,1830,1833,1842,1871,1896,1912,1917,1919,1922],"class_list":["post-70121","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-allerte-consumeristiche","category-fisco-e-tassazione","category-evidenza","tag-29","tag-30","tag-43","tag-113","tag-119","tag-170","tag-172","tag-ab","tag-abi","tag-agenzia","tag-agenzia-delle-entrate","tag-agli","tag-ai-cittadini","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-asca","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-canone","tag-canone-rai","tag-ce","tag-cessa","tag-cittadini","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conto","tag-contributo","tag-costi","tag-decreto","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-dove","tag-em","tag-entrate","tag-euro","tag-fi","tag-forse","tag-ge","tag-governo","tag-gratis","tag-grazie","tag-gu","tag-il-governo","tag-imprese","tag-io","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-la-legge","tag-la-rai","tag-lav","tag-lavoro","tag-lc","tag-le-entrate","tag-legge","tag-lo-stato","tag-lte","tag-mano","tag-mar","tag-mese","tag-miglior","tag-milioni","tag-modo","tag-norme","tag-pa","tag-paga","tag-pochi","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-prevede","tag-prima","tag-pubblici","tag-punto","tag-qual","tag-quando","tag-questa","tag-rai","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-rimane","tag-rsi","tag-sat","tag-servizi","tag-servizio","tag-soft","tag-solo","tag-sp","tag-spese","tag-stato","tag-tar","tag-tari","tag-tassa","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tv","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-torino-ivrea-codici-ha-avviato-class-action-contro-trenitalia-per-il-risarcimento-dei-pendolari.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ai Cittadini la riscossione del canone coster\u00e0 28 milioni di euro in due anni, alla faccia dello sconto di 13 euro annuali. E’ stato sbandierato ai 4 venti che il Canone RAI quest’anno, grazie all’idea di riscuoterlo forzatamente in bolletta, \u00e8 diminuito dal 113 a sole 100 euro rateali. Sarebbe bello … se solo fosse…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70121","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=70121"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/70121\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144865"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=70121"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=70121"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=70121"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}