{"id":69228,"date":"2016-04-01T07:30:02","date_gmt":"2016-04-01T05:30:02","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=69228"},"modified":"2016-04-01T07:30:02","modified_gmt":"2016-04-01T05:30:02","slug":"richiesta-di-mutui-prima-casa-in-crescita-anche-nel-2015","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2016\/04\/01\/richiesta-di-mutui-prima-casa-in-crescita-anche-nel-2015\/","title":{"rendered":"Richiesta di mutui prima casa in crescita anche nel 2015"},"content":{"rendered":"

Continua la ripresa del mercato immobiliare<\/strong> in Italia con i mutui prima casa in crescita anche nel 2015<\/strong>. A renderlo noto \u00e8 l\u2019Agenzia dell\u2019Entrate <\/strong>che ha riscontrato una vera esplosione dei mutui ipotecari, con un aumento del +19,5% rispetto ai dati del 2014, ovvero 30.000 unit\u00e0 in pi\u00f9, per un totale di 190.000 contratti di mutui stipulati. A favorire la crescita contribuiscono ancora una volta il progressivo calo dei prezzi degli immobili<\/strong> e i tassi di interessi pi\u00f9 bassi<\/strong> praticati dalle banche.<\/p>\n

I dati riportati nella Nota OMI 2015 si riferiscono alle unit\u00e0 immobiliari vendute in ciascun trimestre<\/strong> e sono stati forniti dagli atti di compravendita registrati presso gli archivi di Pubblicit\u00e0 Immobiliare degli Uffici provinciali\/territorio dell\u2019Agenzia delle Entrate. Sono stati esclusi dallo studio le province di Bolzano, Trento, Gorizia e Trieste, in quanto il catasto e gli archivi di Pubblicit\u00e0 Immobiliare sono gestiti dagli enti locali. Ma vediamo nel dettaglio i risultati.<\/p>\n

Mutui prima casa in crescita del +19% rispetto al 2014<\/strong><\/p>\n

Il trend positivo del mercato immobiliare italiano procede quindi anche nel 2015 e segna una crescita davvero significativa rispetto al 2014, periodo in cui si percepivano gli effetti della lunga crisi economica e finanziaria nel nostro Paese. A trainare la ripresa del mercato immobiliare \u00e8 quindi il settore residenziale<\/strong> che nel III trimestre 2015<\/strong>, fa segnare con il +10,8% il rialzo maggiore, con oltre 10 mila abitazioni compravendute<\/strong> in pi\u00f9 rispetto al III trimestre del 2014.<\/p>\n

Con la crescita delle vendite nel settore residenziale salgono anche gli scambi delle pertinenze delle abitazioni<\/strong>, ovvero: di cantine, box e posti auto che registrano un +9%. In merito alle soluzioni creditizie di acquisto, <\/strong>le scelte dagli italiani privilegiano ancora una volta il mutuo ipotecario<\/strong>. Infatti nel terzo trimestre le domande sono salite al 45,5% guadagnando una crescita del +5% rispetto al 2014.<\/p>\n

Lo studio giustifica la ripresa del mercato residenziale nel 2015<\/strong> come conseguenza diretta delle migliori condizioni dell\u2019offerta creditizia<\/strong> e il progressivo calo dei suoi costi connessi. Aumentano anche i risparmiatori italiani che reputano l\u2019offerta delle banche online pi\u00f9 vantaggiosi, preferendo quindi i mutui online a tassi convenienti<\/a>\u00a0rispetto a quelli offerti dalle banche “tradizionali”.<\/p>\n

Anche il capitale erogato nel 2015<\/strong> riporta un incremento vicino al +20% rispetto a quanto osservato nel 2014 e ammonta complessivamente a circa 23 miliardi di euro<\/strong>. Il capitale medio erogato per singola abitazione \u00e8 rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2014 e pari a circa 119mila euro<\/strong>. Anche la durata media dei mutui<\/strong> stipulati nel corso del 2015 rimane in linea con il dato dell\u2019anno precedente, ovvero circa 22 anni e mezzo.<\/strong><\/p>\n

Le altre compravendite in Italia<\/strong><\/p>\n

I dati raccolti dall\u2019Agenzia dell\u2019entrate riguardano anche le compravendite registrate negli altri settori<\/strong> che, seppur in crescita, riportano dati pi\u00f9 contenuti rispetto al settore residenziale. Infatti la tendenza registrata nel terziario <\/strong>e nel settore produttivo<\/strong> \u00e8 positiva ma si attesto su valori del +0,9% e +2,2%. Si tratta comunque di dati incoraggianti che sembrano mettere fine a due trimestri di perdite davvero pesanti.<\/p>\n

Contenuta \u00e8 anche la ripresa del comparto commerciale che <\/strong>registra invece un lieve rallentamento nelle compravendite. Infatti il numero di negozi, alberghi e degli altri edifici commerciali \u00e8 in crescita ma riporta valori pi\u00f9 contenuti rispetto al trimestre precedente. La categoria \u201caltro\u201d<\/strong>, che raccoglie tutti le altre tipologie di edifici ed immobili, riporta una crescita del +3%.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Continua la ripresa del mercato immobiliare in Italia con i mutui prima casa in crescita anche nel 2015. A renderlo noto \u00e8 l\u2019Agenzia dell\u2019Entrate che ha riscontrato una vera esplosione dei mutui ipotecari, con un aumento del +19,5% rispetto ai dati del 2014, ovvero 30.000 unit\u00e0 in pi\u00f9, per un totale di 190.000 contratti di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144882,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,14,19],"tags":[29,45,101,113,117,118,172,173,188,233,244,246,278,279,284,296,311,332,334,340,342,390,406,411,416,417,430,438,464,471,489,508,514,526,588,622,650,652,676,686,689,692,694,695,712,728,732,733,752,783,786,788,792,811,812,823,863,873,874,875,914,931,936,951,1021,1044,1057,1058,1063,1071,1072,1077,1078,1080,1160,1171,1184,1185,1198,1203,1231,1238,1242,1244,1254,1258,1260,1269,1289,1291,1292,1306,1308,1327,1351,1355,1362,1402,1406,1436,1438,1442,1451,1452,1477,1478,1479,1507,1516,1517,1523,1529,1530,1537,1574,1582,1613,1614,1620,1716,1769,1795,1828,1846,1865,1867,1871,1896,1902,1912,1917,1922],"class_list":["post-69228","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-45","tag-101","tag-113","tag-117","tag-118","tag-172","tag-173","tag-188","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-agenzia","tag-agenzia-delle-entrate","tag-agli","tag-alberghi","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banche","tag-bb","tag-bolzano","tag-box","tag-calo","tag-cari","tag-casa","tag-ce","tag-come","tag-cono","tag-contenuti","tag-conti","tag-corso","tag-costi","tag-crediti","tag-crescita","tag-crisi","tag-crisi-economica","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-diretta","tag-economica","tag-edifici","tag-effetti","tag-em","tag-eni","tag-entrate","tag-euro","tag-fi","tag-finanziari","tag-finanziaria","tag-fine","tag-ge","tag-gli-enti-locali","tag-gorizia","tag-gu","tag-immobiliari","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-italiano","tag-iva","tag-le-entrate","tag-lg","tag-line","tag-linea","tag-lo-studio","tag-lte","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mercato-immobiliare","tag-mezzo","tag-miglior","tag-mila","tag-mobili","tag-mutui","tag-mutui-prima-casa","tag-mutuo","tag-nella","tag-nelle","tag-numero","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-perdite","tag-pesanti","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-pra","tag-pratica","tag-prezzi","tag-prima","tag-prima-casa","tag-pubblici","tag-quanto","tag-quelli","tag-raccoglie","tag-rai","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-richiesta","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-rispetto","tag-settore","tag-sp","tag-stati","tag-taglio","tag-tassi","tag-territori","tag-test","tag-ti","tag-tre","tag-trento","tag-tu","tag-tutti","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile.png",600,350,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile-300x175.png",300,175,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile.png",600,350,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile.png",600,350,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile.png",600,350,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-attribuisce-a-green-network-la-valutazione-di-operatore-affidabile.png",600,350,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Continua la ripresa del mercato immobiliare in Italia con i mutui prima casa in crescita anche nel 2015. A renderlo noto \u00e8 l\u2019Agenzia dell\u2019Entrate che ha riscontrato una vera esplosione dei mutui ipotecari, con un aumento del +19,5% rispetto ai dati del 2014, ovvero 30.000 unit\u00e0 in pi\u00f9, per un totale di 190.000 contratti di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/69228","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=69228"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/69228\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144882"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=69228"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=69228"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=69228"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}