{"id":68776,"date":"2016-03-04T07:30:37","date_gmt":"2016-03-04T06:30:37","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=68776"},"modified":"2016-03-04T07:30:37","modified_gmt":"2016-03-04T06:30:37","slug":"e-conveniente-fare-la-domiciliazione-delle-bollette-luce-e-gas","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2016\/03\/04\/e-conveniente-fare-la-domiciliazione-delle-bollette-luce-e-gas\/","title":{"rendered":"\u00c8 conveniente fare la domiciliazione delle bollette luce e gas?"},"content":{"rendered":"

Chi non vorrebbe sapere tutti i trucchi e i segreti per riuscire a risparmiare il pi\u00f9 possibile sulle bollette luce e gas<\/strong>? Entrare in quel mondo fatto di cavilli, codicilli, regole nascoste e uscirne vivo e vincitore? Per fortuna esistono i comparatori online<\/strong>, come SuperMoney<\/strong>, che tramite le loro guide <\/strong>ci permettono di conoscere tutte queste sfaccettature e metterle in pratica nella vostra vita di tutti i giorni. Ad esempio: come funziona la domiciliazione delle bollette luce e gas<\/strong><\/a>? E conviene attivarla oppure no?<\/p>\n

Un passo alla volta: che cos\u2019\u00e8 la domiciliazone delle bollette luce e gas?<\/h2>\n

La domiciliazione delle bollette<\/strong> \u00e8 uno strumento che permette di automatizzare i pagamenti delle bollette<\/strong> autorizzando l\u2019operatore a prelevare automaticamente gli importi dovuti dal conto corrente del proprio cliente ad ogni scadenza. Questo servizio si basa sulla procedura definita tecnicamente rid bancario<\/strong> (o postale) che, ricordiamo, si attiva solo dopo la richiesta esplicita del cliente che deve autorizzare gli addebiti verso il gestore. Dal 2014 la procedura del rid rientra nel progetto SEPA<\/strong><\/a>, ovvero la standardizzazione delle regole bancarie per tutti i paesi dell\u2019area Euro.<\/p>\n

Dopo aver attivato il servizio continuerete a ricevere a casa la bolletta<\/strong> che per\u00f2 riporter\u00e0 in calce la scritta \u201cdomiciliata in banca\u201d. Molte banche chiedono di attivare il servizio di domiciliazione delle bollette luce e gas<\/strong> per poter avere quello della bolletta online<\/strong>, grazie al quale riceverete la bolletta via email, eliminando i costi di spedizione, e avrete un archivio digitale di tutte le bollette ricevute. Controllate comunque gli estratti conto<\/strong> della vostra banca per verificare che non ci siano anomalie di sorte nel servizio e per segnalarle tempestivamente nel caso.<\/p>\n

Attivare il servizio di domiciliazione delle bollette luce e gas \u00e8 molto semplice<\/strong>: i gestori forniscono direttamente i moduli necessari alla firma di un nuovo contratto oppure ci si pu\u00f2 recare in banca con l\u2019ultima bolletta e compilarli direttamente l\u00ec in caso di contratto gi\u00e0 in essere. Molto spesso, per\u00f2, il servizio \u00e8 attivabile direttamente e gratuitamente online<\/strong>, soprattutto se l\u2019intestatario del servizio \u00e8 lo stesso del conto corrente, oppure telefonando al servizio clienti del gestore stesso.<\/p>\n

Domiciliazione delle bollette luce e gas: perch\u00e8 \u00e8 conviente?<\/h2>\n

I vantaggi della domiciliazione delle bollette luce e gas<\/strong> sono molti e vi renderanno la vita molto pi\u00f9 semplice.<\/p>\n

La domiciliazione delle bollette<\/strong> \u00e8 sicuramente un servizio comodo<\/strong>: non dover pi\u00f9 fare code alla posta o in tabaccheria per pagarle o non dover pi\u00f9 stare attenti alle scadenze \u00e8 sicuramente un sollievo per tutti. Infatti, la vostra banca (o posta) provveder\u00e0 ad addebitare il pagamento sul conto corrente il giorno esatto della scadenza<\/strong> e diventa lei la responsabile di eventuali ritardi nei pagamenti (a meno che non ci sia un motivo di insolvenza).<\/p>\n

Oltretutto, la scelta della domiciliazione delle bollette luce e gas<\/strong> \u00e8 anche conveniente, perch\u00e8 in posta e nelle maggiori banche l\u2019operazione di addebito diretto delle utenze sul conto corrente \u00e8 gratuita e quindi non comporta costi aggiuntivi e vi permette, come dicevamo prima, di non pagare pi\u00f9 le spese di spedizione<\/strong> delle fatture e di risparmiare anche su questo. Infine, attivando l\u2019addebito diretto i gestori non chiedono un deposito cauzionale<\/strong> e, nel caso fosse stato gi\u00e0 versato, sono tenuti per legge a restituirlo per intero.<\/p>\n

Non possiamo far altro che definire questo servizio anche sicuro<\/strong>: molti operatori infatti ti permettono di ricevere le tue bollette in anticipo rispetto all’addebito, per aver la possibilit\u00e0 di verificarne l\u2019importo e richiedere eventualmente la sospensione o il rimborso del pagamento.<\/p>\n

Per concludere, possiamo dire con certezza che scegliere la domiciliazione delle bollette luce e gas<\/strong> sul proprio conto corrente bancario o postale porta solo benefici e nessun svantaggio. I soldi, ma soprattutto il tempo, risparmiati vi permetteranno di rilassarvi e vi semplificheranno la vita.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Chi non vorrebbe sapere tutti i trucchi e i segreti per riuscire a risparmiare il pi\u00f9 possibile sulle bollette luce e gas? Entrare in quel mondo fatto di cavilli, codicilli, regole nascoste e uscirne vivo e vincitore? Per fortuna esistono i comparatori online, come SuperMoney, che tramite le loro guide ci permettono di conoscere tutte […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144902,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,19],"tags":[29,113,117,244,246,307,311,332,342,347,361,390,395,406,411,416,422,430,438,442,455,458,460,484,507,508,509,514,519,526,528,544,550,551,581,588,622,652,656,657,662,666,668,686,720,727,732,733,739,742,752,769,770,773,774,792,793,811,814,823,844,863,875,900,911,914,925,948,951,964,989,1017,1057,1058,1063,1071,1080,1158,1164,1184,1203,1204,1205,1209,1272,1273,1306,1308,1309,1334,1351,1354,1362,1365,1366,1367,1419,1436,1437,1438,1441,1442,1443,1451,1452,1478,1490,1511,1531,1537,1566,1569,1574,1580,1582,1601,1613,1614,1615,1617,1620,1639,1672,1674,1678,1679,1690,1705,1707,1709,1719,1743,1757,1760,1763,1769,1779,1793,1794,1798,1803,1815,1816,1817,1823,1830,1833,1861,1867,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922,1955,1978],"class_list":["post-68776","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-117","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-ape","tag-area","tag-ato","tag-attiva","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-banca","tag-banche","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-bollette","tag-bollette-luce-e-gas","tag-cad","tag-care","tag-cari","tag-carne","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-cessa","tag-chiede","tag-chiedono","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-conti","tag-conto","tag-conto-corrente","tag-contratto","tag-contro","tag-conviene","tag-costi","tag-debiti","tag-def","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dice","tag-diretta","tag-domiciliazione-bollette","tag-domiciliazione-bollette-luce-e-gas","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-euro","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-funziona","tag-gas","tag-ge","tag-giorno","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-il-giorno","tag-il-tempo","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-iva","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-luce","tag-luce-e-gas","tag-mai","tag-modo","tag-moduli","tag-nella","tag-nelle","tag-nessun","tag-nuovo","tag-online","tag-operazione","tag-pa","tag-paesi","tag-paga","tag-pagamenti","tag-pil","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-pratica","tag-prima","tag-progetto","tag-qual","tag-ram","tag-rc","tag-regole","tag-rete","tag-ri","tag-richiedere","tag-richiesta","tag-rimborso","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-risparmiati","tag-rispetto","tag-rsa","tag-sat","tag-scadenza","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-segnala","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-clienti","tag-siamo","tag-sito","tag-soldi","tag-solo","tag-sospensione","tag-sp","tag-spese","tag-stand","tag-standard","tag-stato","tag-store","tag-sulla","tag-sulle","tag-super","tag-supermoney","tag-tar","tag-tari","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-verso","tag-vorrebbe"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/detrazioni-per-acquisto-occhiali-da-vista-e-lenti-a-contatto.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Chi non vorrebbe sapere tutti i trucchi e i segreti per riuscire a risparmiare il pi\u00f9 possibile sulle bollette luce e gas? Entrare in quel mondo fatto di cavilli, codicilli, regole nascoste e uscirne vivo e vincitore? Per fortuna esistono i comparatori online, come SuperMoney, che tramite le loro guide ci permettono di conoscere tutte…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/68776","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=68776"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/68776\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144902"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=68776"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=68776"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=68776"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}