{"id":67932,"date":"2016-02-04T07:30:28","date_gmt":"2016-02-04T06:30:28","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=67932"},"modified":"2016-02-04T07:30:28","modified_gmt":"2016-02-04T06:30:28","slug":"leropa-dice-non-pagate-il-bollo-auto-bufala","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2016\/02\/04\/leropa-dice-non-pagate-il-bollo-auto-bufala\/","title":{"rendered":"L'Eropa dice: Non pagate il Bollo Auto! – Bufala"},"content":{"rendered":"
Le Bufale su internet sono oramai all\u2019ordine del giorno, spinte da siti “Acchiappaclick” che vivono e si arricchiscono grazie proprio alle pubblicit\u00e0 sui loro siti.<\/p>\n
Alcune Bufale sono cos\u00ec ben congegnate da sembrare addirittura pi\u00f9 vere della realt\u00e0 stessa. Altre, invece, facendo leva su un\u2019emozione (di qualunque tipo) riescono a diventare virali e a \u201crimanere in vita\u201d anche per diversi anni.La bufala sull\u2019illegalit\u00e0 del bollo auto ne \u00e8 un esempio lampante, ancora oggi nel 2016!<\/p>\n
Da anni (dal 2012 circa) in rete continua a circolare la notizia dell\u2019illegalit\u00e0 del bollo auto.<\/p>\n
Qual\u2019\u00e8 il motivo di questa \u201cpresunta\u201d illegalit\u00e0?<\/p>\n
Secondo quanto riportato dalla BUFALA in questione, la ragione sarebbe la seguente: il bollo auto \u00e8 illegale in Europa e per tale motivo lo stato italiano, per poter ogni anno incassare ogni anno lauti compensi dal pagamento del bollo auto versato dagli automobilisti, avrebbe deciso di pagare una multa.<\/p>\n
Bene\u2026a quanto ammonta questa multa? la risposta \u00e8 semplice: 0 euro! eh si perch\u00e9, come detto, la notizia altro non \u00e8 che una bufala e, conseguentemente, lo Stato Italiano NON ha mai versato alcuna multa.<\/p>\n
Ci\u00f2 detto, va comunque segnalato che, a scanso di equivoci, nel 2012 (in particolare il 13 febbraio) \u00e8 stata presentata un\u2019apposita interrogazione al Parlamento Europeo allo scopo di chiarire definitivamente la questione.<\/p>\n
Alla Commissione europea fu inoltre chiesto di condurre uno studio volto ad analizzare la situazione della tassazione dei veicoli e del mercato automobilistico europeo esistente nei vari stati membri verificando, di conseguenza, la compatibilit\u00e0 del bollo auto che gli automobilisti italiani sono tenuti a pagare con lo scenario europeo.<\/p>\n
\u2026quale fu la risposta?<\/p>\n
il 20 marzo 2012 \u00e8 stato chiarito DEFINITIVAMENTE che:<\/p>\n
i regimi fiscali nazionali in materia di tassazione delle autovetture sono da considerarsi a discrezione dei singoli stati membri. per tale ragione, fermo restando il rispetto dei principi generali del diritto dell\u2019unione europea, NON \u00e8 possibile considerare come illegittimo il pagamento del bollo auto italiano.<\/p><\/blockquote>\n
La Commissione Europea non lo ha quindi ritenuto in contrasto con il diritto dell\u2019Unione Europea.<\/p>\n
NON SUSSISTE QUINDI ALCUN FONDAMENTO DI VERIT\u00c0 nella notizia secondo la quale il bollo auto italiano sarebbe illegale!<\/p>\n
Quando leggete una Notizia che \u00e8 troppo bella per essere vera, ATTENZIONE: chi l’ha scritta potrebbe volere solo che clicchiate sul suo articolo per ridere di voi mentre il suo conto in Banca sale.<\/p>\n
Se leggete una notizia e volete verificarla non cliccate sul link che trovate su Facebook, ma andate su Google e fate una ricerca mettendo la frase che vi ha colpito (in questo caso “Non Pagate il Bollo Auto) e aggiungete il termine “Bufala” … spesso troverete articoli come i nostri che vi dicono che vi stavano prendendo in giro.<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
La notizia circola ormai da\u00a0tempo. Il bollo auto non\u00a0deve essere\u00a0pagato, perch\u00e9\u00a0\u00e8 illegale in Europa e, per questo motivo, l’Italia viene multata ogni anno. Peccato che sia l’ennesima bufala che, a distanza di anni,\u00a0trova ancora modo di\u00a0diffondersi\u00a0grazie alla\u00a0rete. Le Bufale su internet sono oramai all\u2019ordine del giorno, spinte da siti “Acchiappaclick” che vivono e si arricchiscono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144949,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[3,4,19],"tags":[29,113,119,172,284,307,311,328,331,332,334,340,342,349,390,392,406,408,409,411,416,422,438,442,462,463,476,519,526,588,593,595,622,652,656,707,727,732,733,738,739,742,758,764,765,792,823,825,826,829,835,850,857,863,878,914,925,934,948,951,963,1044,1053,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1072,1077,1078,1080,1096,1108,1158,1164,1193,1197,1209,1215,1221,1242,1243,1269,1272,1283,1284,1306,1346,1355,1362,1366,1376,1377,1378,1387,1395,1436,1438,1441,1442,1443,1507,1511,1514,1516,1518,1529,1530,1531,1537,1569,1574,1576,1620,1639,1640,1672,1690,1730,1760,1769,1793,1795,1796,1798,1799,1830,1842,1848,1861,1871,1879,1896,1906,1907,1912,1922,1936],"class_list":["post-67932","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-allerte-consumeristiche","category-approfondimenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-119","tag-172","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-analizza","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-ato","tag-attenzione","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-banca","tag-bb","tag-bene","tag-bollo","tag-bollo-auto","tag-bufala","tag-caso","tag-ce","tag-come","tag-commissione","tag-commissione-europea","tag-cono","tag-conti","tag-conto","tag-dalla","tag-def","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-dice","tag-diritto","tag-diventare","tag-diversi","tag-em","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-europeo","tag-facebook","tag-febbraio","tag-fermo","tag-fi","tag-fiscali","tag-ge","tag-giorno","tag-google","tag-grazie","tag-gu","tag-iap","tag-ing","tag-internet","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-italiano","tag-iva","tag-lennesima","tag-la-commissione","tag-lc","tag-legge","tag-list","tag-lo-stato","tag-mai","tag-mar","tag-marzo","tag-mercato","tag-mercato-auto","tag-mobili","tag-modo","tag-multa","tag-multata","tag-nella","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-parlamento","tag-parlamento-europeo","tag-pat","tag-pec","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pubblici","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-rai","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-ricerca","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-segnala","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-stand","tag-stati","tag-stati-membri","tag-stato","tag-stato-italiano","tag-tar","tag-tassa","tag-tav","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-trovate","tag-tu","tag-ue","tag-unione-europea"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione.jpg",630,380,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione-300x181.jpg",300,181,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione.jpg",630,380,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione.jpg",630,380,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione.jpg",630,380,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/diamanti-da-investimento-per-codici-lostruzionismo-da-parte-delle-banche-affossa-la-conciliazione.jpg",630,380,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La notizia circola ormai da\u00a0tempo. Il bollo auto non\u00a0deve essere\u00a0pagato, perch\u00e9\u00a0\u00e8 illegale in Europa e, per questo motivo, l’Italia viene multata ogni anno. Peccato che sia l’ennesima bufala che, a distanza di anni,\u00a0trova ancora modo di\u00a0diffondersi\u00a0grazie alla\u00a0rete. Le Bufale su internet sono oramai all\u2019ordine del giorno, spinte da siti “Acchiappaclick” che vivono e si arricchiscono…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/67932","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=67932"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/67932\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144949"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=67932"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=67932"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=67932"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}