{"id":67094,"date":"2016-01-20T07:30:59","date_gmt":"2016-01-20T06:30:59","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=67094"},"modified":"2016-01-20T07:30:59","modified_gmt":"2016-01-20T06:30:59","slug":"pratiche-auto-diventano-piu-care-ecco-tutti-i-dettagli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2016\/01\/20\/pratiche-auto-diventano-piu-care-ecco-tutti-i-dettagli\/","title":{"rendered":"Pratiche auto diventano pi\u00f9 care! Ecco tutti i dettagli"},"content":{"rendered":"

L\u2019aumento delle tariffe per le pratiche auto<\/strong> \u00e8 l\u2019ultima novit\u00e0 per gli automobilisti italiani. Il 2015 si \u00e8 infatti concluso con l\u2019ennesima variazione sui prezzi delle tariffe previste per le pratiche di motorizzazione<\/strong> avvenuta in seguito all\u2019entrata vigore del Decreto Ministeriale del 5 ottobre 2015<\/a>.\u00a0 Tutti coloro che dovranno rinnovare la patente o avranno bisogno di richiedere dei nuovi documenti per la propria auto noteranno quindi un lieve aumento dei prezzi.<\/p>\n

Dunque gli automobilisti italiani sembrano non avere tregua, dopo l\u2019avvio della processo di dematerializzazione del contrassegno assicurativo<\/a> e la progressiva scomparsa di alcuni documenti per l\u2019assicurazione auto in formato cartaceo, ecco che arriva l\u2019ennesima novit\u00e0 che in questo caso prevede un aumento dei costi.<\/p>\n

Aumenti delle pratiche auto di motorizzazione: ecco cosa cambier\u00e0<\/strong><\/p>\n

Vediamo nello specifico quali sono gli importi previsti dal nuovo tariffario. Secondo quanto stabilito dal nuovo D.M, l\u2019aumento delle tariffe ammonter\u00e0 ad 1.20 euro<\/strong>, nel caso di integrazione singola, o a 2,40 \u20ac<\/strong> nel caso di integrazione doppia a favore dello Stato. Gli aumenti saranno applicati per adesso solo al settore conducenti<\/strong> e ad alcune specifiche pratiche auto<\/strong>, come:<\/p>\n