{"id":66228,"date":"2015-12-22T09:00:06","date_gmt":"2015-12-22T08:00:06","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=66228"},"modified":"2015-12-22T09:00:06","modified_gmt":"2015-12-22T08:00:06","slug":"cambiare-operatore-energetico-ecco-come-fare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/12\/22\/cambiare-operatore-energetico-ecco-come-fare\/","title":{"rendered":"Cambiare operatore energetico: ecco come fare"},"content":{"rendered":"

Se non sei soddisfatto del servizio offerto dalla tua compagnia energetica o pensi di pagare delle bollette superiori ai consumi effettivi, allora \u00e8 arrivato il momento di cambiare operatore energetico<\/strong>. La procedura per questi casi \u00e8 molto semplice, avviene in tempi abbastanza ristretti e inoltre non prevede l\u2019insorgere di particolari complicazioni. L\u2019unico rischio potrebbe riguardare il calcolo corretto dei consumi<\/strong>, ma anche in questi casi le procedure di reclamo per fatturazioni errate<\/a> sono semplici e consentono di risolvere velocemente il problema.<\/p>\n

Oltre ai costi troppo elevati delle bollette di luce e gas<\/strong>, tra le ragioni che spesso giustificano il passaggio ad una nuova compagnia energetica rientrano la scarsa assistenza<\/strong> offerta in situazioni di emergenza e i continui disservizi<\/strong>. Se vorrete segnalare dei particolare problemi e presentare il vostro reclamo potrete rivolgervi direttamente all\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia <\/strong>e seguire la le indicazioni fornite dallo Sportello per il Consumatore, il servizio creato per fornire agli utenti una consulenza mirata e tutte le informazioni utili per risolvere qualunque tipo di problema.<\/p>\n

Le tempistiche previste per il passaggio ad un nuovo operatore<\/strong><\/p>\n

I tempi previsti per passare ad un nuovo operatore<\/strong> variano a seconda della compagnia prescelta e delle procedure commerciali<\/strong> e tecniche<\/strong> previste. In genere oscillano tra i 30 e i 60 giorni<\/strong> ma durante questa fase di passaggio sar\u00e0 comunque assicurata l\u2019erogazione delle utenze di luce e gas. Per evitare problemi con le stime dei consumi tra il nuovo e il vecchio operatore vi consigliamo di informarvi sulla data esatta prevista per il passaggio effettivo, in genere indicata nel nuovo contratto, e di effettuare il giorno prima le letture dei contatori<\/strong>.<\/p>\n

Infatti uno dei rischi spesso legati alla migrazione ad una nuova compagnia energetica \u00e8 quello di vedersi recapitare due bollette, una da parte della vecchia compagnia e una dalla nuova. In casi di doppia fatturazione<\/strong> vi consigliamo di inviare subito un reclamo in forma scritta<\/strong> segnalando il problema. In questo modo avrete traccia della vostra segnalazione. La compagnia avr\u00e0 40 giorni di tempo<\/strong> per fornirvi una risposta e risolvere la questione.<\/p>\n

I costi per il passaggio<\/strong><\/p>\n

La migrazione ad un nuovo operatore non richiede il pagamento di costi aggiuntivi<\/strong>, bisogner\u00e0 solamente comunicare alla nuova compagnia le propria intenzione e poi sar\u00e0 la stessa ad occuparsi dell\u2019iter burocratico e tecnico. Tuttavia ai clienti del mercato libero potrebbe essere richiesto il versamento di un deposito cauzionale<\/strong> oppure il pagamento dei costi di bollo<\/strong>. In entrambi i casi si tratta di somma variabili e determinate a discrezione della compagnia prescelta.<\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Se non sei soddisfatto del servizio offerto dalla tua compagnia energetica o pensi di pagare delle bollette superiori ai consumi effettivi, allora \u00e8 arrivato il momento di cambiare operatore energetico. La procedura per questi casi \u00e8 molto semplice, avviene in tempi abbastanza ristretti e inoltre non prevede l\u2019insorgere di particolari complicazioni. L\u2019unico rischio potrebbe riguardare […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145003,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,19],"tags":[172,173,183,203,244,246,284,307,332,363,370,381,390,406,411,416,417,438,458,459,462,490,491,507,526,528,550,588,625,626,636,637,642,652,662,686,707,732,733,752,781,788,792,793,805,806,807,831,844,863,889,914,925,951,989,1038,1043,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1080,1156,1158,1171,1195,1204,1205,1215,1242,1245,1272,1276,1330,1334,1355,1362,1366,1380,1437,1438,1442,1443,1474,1478,1483,1485,1499,1511,1518,1531,1537,1539,1546,1569,1574,1612,1639,1640,1672,1676,1690,1691,1705,1707,1743,1754,1769,1781,1815,1817,1830,1848,1859,1861,1871,1879,1896,1906,1912,1922,1933,1935,1939,1943],"class_list":["post-66228","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-evidenza","tag-172","tag-173","tag-183","tag-203","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-anche","tag-arriva","tag-asi","tag-assistenza","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bollette","tag-bollette-gas","tag-bollo","tag-cambia","tag-cambiare","tag-care","tag-ce","tag-cedu","tag-chiede","tag-come","tag-consigli","tag-consiglia","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumi","tag-conti","tag-contratto","tag-costi","tag-dalla","tag-della","tag-delle","tag-diretta","tag-ecco","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-energetica","tag-energetico","tag-energia","tag-evitare","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-giorno","tag-gu","tag-il-giorno","tag-indicazioni","tag-informazioni","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lazio","tag-lc","tag-lg","tag-lo-sportello","tag-luce","tag-luce-e-gas","tag-mar","tag-mercato","tag-mercato-libero","tag-modo","tag-momento","tag-nuova","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-prevede","tag-prima","tag-problema","tag-procedure","tag-propria","tag-qual","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-reato","tag-reclamo","tag-rete","tag-ri","tag-rischio","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-scarsa","tag-segnala","tag-segnalare","tag-servizi","tag-servizio","tag-sito","tag-soddisfatto","tag-sp","tag-sportello","tag-sulla","tag-super","tag-tar","tag-tav","tag-tempi","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-ue","tag-unica","tag-unico","tag-uova","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione.jpg",900,900,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione-768x768.jpg",640,640,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione.jpg",640,640,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione.jpg",900,900,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/roma-taffo-funeral-service-tra-morte-e-innovazione.jpg",900,900,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Se non sei soddisfatto del servizio offerto dalla tua compagnia energetica o pensi di pagare delle bollette superiori ai consumi effettivi, allora \u00e8 arrivato il momento di cambiare operatore energetico. La procedura per questi casi \u00e8 molto semplice, avviene in tempi abbastanza ristretti e inoltre non prevede l\u2019insorgere di particolari complicazioni. L\u2019unico rischio potrebbe riguardare…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/66228","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=66228"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/66228\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145003"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=66228"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=66228"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=66228"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}