guida \u201cabbreviare tempi risarcimento\u201d del comparatore online SuperMoney<\/a>, cerchiamo di descrivere le possibilit\u00e0 che gli automobilisti hanno per bruciare le tappe, e ottenere ci\u00f2 che spetta loro.<\/b><\/p>\nLe modalit\u00e0 per accorciare i tempi del risarcimento danni in seguito a sinistro stradale<\/b><\/h2>\n
Le possibilit\u00e0, contemplate dalla legge, che l’automobilista ha per accorciare i tempi di risarcimento danni <\/b>in seguito a un incidente sono 3:<\/p>\n\n- risarcimento in forma specifica:<\/b> questa clausola viene siglata al momento della stipula del contratto di assicurazione auto e obbliga il conducente ad effettuare eventuali lavori all’automezzo coinvolto in un sinistro, nelle officine convenzionate con la compagnia assicurativa, <\/b>cos\u00ec da beneficiare di tempi pi\u00f9 brevi nel rimborso e nella riparazione, oltre che avere uno sconto di premio sulla polizza Rc Auto;<\/li>\n
- risarcimento diretto: <\/b>questa possibilit\u00e0 introdotta nel 2007 dall’Ivass, prevede che la propria compagnia debba liquidare il danno, cos\u00ec da velocizzare i tempi di rimborso nei confronti dell’assicurato danneggiato. Per poter ricorrere a questo tipo di risarcimento devono essere rispettate alcune clausole, tra cui la presenza di un modello di constatazione amichevole di sinistro stradale firmato da entrambe le parti coinvolte;<\/li>\n
- officine convenzionate: <\/b>anche senza clausola di risarcimento in forma specifica, gli assicurati possono richiedere alla compagnia di affidarsi a un’officina convenzionata, cos\u00ec da accorciare i tempi di risarcimento danni in seguito a un sinistro.<\/b><\/li>\n<\/ul>\n
Accelerare il risarcimento danni? Il CID \u00e8 fondamentale<\/b><\/h2>\n
Per accelerare il processo di risarcimento dei danni alla propria auto in seguito a un incidente stradale, conviene sicuramente avere compilato, a doppia firma, il modello di constatazione amichevole di sinistro stradale: <\/b>l’accettazione di responsabilit\u00e0 da parte di uno dei due automobilisti coinvolti, \u00e8 il primo passo per accelerare l’indennizzo dei propri danni. Vediamo il dettaglio dei risarcimenti offerti dalla compagnia:<\/p>\n\n- per i danni a cose o persone <\/b>(lesioni lievi fino al 9% d\u2019invalidit\u00e0) la compagnia ha massimo 30 giorni per formulare un\u2019offerta di risarcimento.<\/li>\n<\/ul>\n
Qualora non venisse presentato il CID firmato da entrambe le parti in causa, e se ci fossero presenti lesioni fisiche oltre al 9% la compagnia avr\u00e0 60 giorni di tempo per formulare un\u2019offerta per i danni materiali, mentre diventano 90 per i danni fisici.<\/b><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Pu\u00f2 capitare a tutti di venire coinvolti in un sinistro stradale: la prima preoccupazione, una volta appurato di non aver subito danni fisici, \u00e8 quella di mettersi in moto per ottenere il risarcimento dei danni da parte dell’assicurazione. Dal momento che la maggior parte degli automobilisti paga l’assicurazione prima delle scadenze, e sborsa anche cifre […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144994,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[2,5,19],"tags":[112,172,173,203,233,244,246,250,284,306,307,332,340,342,349,376,390,406,408,409,411,416,438,442,469,484,526,550,556,588,656,662,668,707,710,728,732,733,740,792,811,863,876,877,889,914,951,952,1057,1058,1069,1071,1080,1082,1121,1153,1154,1158,1164,1184,1193,1203,1224,1254,1269,1270,1271,1276,1306,1308,1351,1355,1360,1362,1366,1380,1395,1419,1430,1438,1441,1455,1474,1478,1481,1499,1511,1518,1531,1537,1538,1574,1580,1601,1608,1639,1640,1700,1730,1734,1769,1805,1806,1815,1817,1823,1828,1830,1859,1861,1871,1896,1912,1917,1922,1941],"class_list":["post-66013","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-1001-modi-per-risparmiare","category-assicurazioni-e-mercato-auto","category-evidenza","tag-112","tag-172","tag-173","tag-203","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-accorciare","tag-agli","tag-allauto","tag-alla","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-assicurazione-auto","tag-ato","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-borsa","tag-cad","tag-ce","tag-chiede","tag-cid","tag-come","tag-conto","tag-contratto","tag-conviene","tag-dalla","tag-danno","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-em","tag-eni","tag-fi","tag-fino","tag-firmato","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-guida","tag-io","tag-ip","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-ivass","tag-la-legge","tag-lav","tag-lavori","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-list","tag-lte","tag-massimo","tag-mezzo","tag-mobili","tag-moda","tag-modello","tag-momento","tag-nella","tag-nelle","tag-online","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pec","tag-pil","tag-polizza","tag-pos","tag-possibile","tag-premio","tag-prevede","tag-prima","tag-primo","tag-propria","tag-qual","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-rc-auto","tag-ri","tag-richiedere","tag-rimborso","tag-risarcimento","tag-rsa","tag-rsi","tag-senza","tag-sim","tag-sinistro","tag-sp","tag-strada","tag-stradale","tag-sulla","tag-super","tag-supermoney","tag-taglio","tag-tar","tag-tempi","tag-tempo","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati.png",324,160,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati-300x148.png",300,148,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati.png",324,160,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati.png",324,160,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati.png",324,160,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nonni-svalutati-nonni-rivalutati.png",324,160,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Pu\u00f2 capitare a tutti di venire coinvolti in un sinistro stradale: la prima preoccupazione, una volta appurato di non aver subito danni fisici, \u00e8 quella di mettersi in moto per ottenere il risarcimento dei danni da parte dell’assicurazione. Dal momento che la maggior parte degli automobilisti paga l’assicurazione prima delle scadenze, e sborsa anche cifre…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/66013","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=66013"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/66013\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144994"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=66013"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=66013"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=66013"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}