{"id":64917,"date":"2015-12-01T09:00:20","date_gmt":"2015-12-01T08:00:20","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=64917"},"modified":"2015-12-01T09:00:20","modified_gmt":"2015-12-01T08:00:20","slug":"prestiti-salute-cosa-sono-e-come-funzionano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/12\/01\/prestiti-salute-cosa-sono-e-come-funzionano\/","title":{"rendered":"Prestiti salute: cosa sono e come funzionano"},"content":{"rendered":"

I presti salute<\/strong> sono una comoda soluzione di finanziamento che consentono di ottenere della liquidit\u00e0 per pagare delle cure mediche costose<\/strong>, delle particolari terapie<\/strong> o dei trattamenti di benessere<\/strong>. Grazie alla possibilit\u00e0 di ottenere la cifra richiesta in tempi abbastanza ristretti<\/strong>, i prestiti salute possono rivelarsi utili nei casi di particolare emergenza. Anche in questo caso l\u2019offerta del mercato \u00e8 molto ampia e la scelta potrebbe risultare non sempre immediata. Una buona strategia per identificare la soluzione di finanziamento pi\u00f9 conveniente<\/a> e in linea con le proprie esigenze potrebbe essere quella di valutare pi\u00f9 proposte, prestando particolare attenzione alle condizioni e ai costi proposti.<\/p>\n

Prestiti salute: un trend in crescita in Italia<\/strong><\/p>\n

La cura della salute<\/strong> e del proprio benessere psico-fisico<\/strong> sono ormai diventati delle vere priorit\u00e0 per gli italiani che sempre pi\u00f9 spesso decidono di investire i propri risparmi in cure mediche<\/strong> e terapie di vario genere. <\/strong>Con i lunghi tempi di attesa delle strutture sanitarie pubbliche \u00e8 inoltre aumentata tra gli italiani la tendenza di \u201cpagare di tasca propria<\/strong>\u201d le prestazioni sanitarie, una soluzione adottata da circa il 18%<\/strong> degli italiani, come confermato dai dati Censis<\/a>. Ma cosa succede quando non si possiedono le risorse necessarie?<\/p>\n

Una possibile soluzione potrebbe essere quella di richiedere un prestito salute, una soluzione utile e rapida che consente di impiegare la liquidit\u00e0 richiesta in servizi <\/strong>di vario tipo, come: terapie<\/strong> e cure mediche<\/strong> (comprese quelle dentistiche), trattamenti di benessere<\/strong> presso i centri termali, interventi di chirurgia estetica<\/strong>, compresi anche gli abbonamenti per la palestra<\/strong>.<\/p>\n

Quali sono le procedure da seguire?<\/strong><\/p>\n

Per richiedere i prestiti salute si segue la stessa procedura prevista per un normale prestito personale<\/strong>, quindi non sar\u00e0 necessario specificare la finalit\u00e0 della richiesta. Un\u2019altra modalit\u00e0 potrebbe essere di ottenere il finanziamento attraverso la struttura medica o il centro di benessere in grado anche servizi di finanziamento, proprio come accade con i prestiti finalizzati<\/strong>. Quest\u2019ultima soluzione potrebbe rivelarsi molto utile nei casi di emergenza, quando non \u00e8 possibile attendere le tempistiche delle banche.<\/p>\n

Requisiti richiesti<\/strong><\/p>\n

Anche in questo caso l\u2019erogazione del denaro \u00e8 connessa al possesso di alcuni requisiti<\/strong>, come:<\/p>\n