{"id":63861,"date":"2015-10-23T09:00:30","date_gmt":"2015-10-23T07:00:30","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=63861"},"modified":"2015-10-23T09:00:30","modified_gmt":"2015-10-23T07:00:30","slug":"scopriamo-libreoffice-lalternativa-gratis-a-ms-office","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/10\/23\/scopriamo-libreoffice-lalternativa-gratis-a-ms-office\/","title":{"rendered":"Scopriamo LIBREOFFICE, l'alternativa GRATIS a MS-Office"},"content":{"rendered":"

Scopri LibreOffice, e smetti di essere un “pirata” migliorando anche la tua produttivit\u00e0.<\/strong><\/h3>\n

“Scusa, mi fai una copia di Office? Mi serve Word per scrivere un testo”.<\/em><\/p>\n

Quante volte avete sentito questa domanda, e gi\u00f9 a distribuire copie “pirata” della suite Office, convinti che, in fin dei conti, non stiamo facendo del male a nessuno.<\/p>\n

Ebbene, anche se rarissimi quando si parla di utenti non commerciali, \u00e8 sempre possibile che ci sia un controllo, ed il possesso e la diffusione di programmi pirata \u00e8 un vero e proprio reato.<\/strong><\/p>\n

Dobbiamo rassegnarci quindi e “buttare” soldi comprando le carissime licenze di Microsoft? Assolutamente no … basta usare LibreOffice.<\/p>\n

LibreOffice \u00e8 l\u2019alternativa open source e completamente gratuita alla suite proposta dalla Microsoft, Office ed \u00e8 disponibile sia su Windows che su Mac e Linux.<\/p>\n

E con i vecchi file cosa ci faccio? Nessun problema: LibreOffice \u00e8 in grado di importare e modificare tutti i file creati con la suite Microsoft Office<\/strong>.<\/p>\n

Ma com’\u00e8 fatto LibreOffice?<\/strong><\/p>\n

La suite LibreOffice \u00e8 composta dai seguenti programmi:<\/p>\n