{"id":62419,"date":"2015-09-15T09:00:24","date_gmt":"2015-09-15T07:00:24","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=62419"},"modified":"2015-09-15T09:00:24","modified_gmt":"2015-09-15T07:00:24","slug":"whatsapp-nuovo-virus-infetta-smartphone-tablet-e-pc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/09\/15\/whatsapp-nuovo-virus-infetta-smartphone-tablet-e-pc\/","title":{"rendered":"Whatsapp: Nuovo virus infetta smartphone, tablet e PC."},"content":{"rendered":"
L’ultima minaccia per gli utenti di WhatsApp arriva via posta elettronica, con un messaggio che annuncia la presenza di una nota vocale nella segreteria dell’app.<\/p>\n
Ora, dato che WhatsApp non dispone di un servizio di segreteria<\/strong> l’intera faccenda dovrebbe insospettire sin dall’inizio, ma purtroppo sono ancora molti gli utenti che si fidano di quanto ricevono e infilano da soli la testa nel cappio.<\/p>\n Il messaggio porta come mittente WhatsApp<\/i>, ma andando a guardare il vero indirizzo si scopre che esso non c’entra nulla con l’azienda originale: pare che uno degli indirizzi pi\u00f9 usati sia fucate@justfax.net<\/i>, ma questo non \u00e8 l’unico adoperato.<\/p>\n All’interno dell’email c’\u00e8 un grosso pulsante con la scritta Play<\/i>: esso lascia intendere che basti premerlo per ascoltare il fantomatico messaggio audio. Chi clicca sul pulsante viene invece rediretto ad un sito malevolo, il quale provvede immediatamente a tentare l’installazione di malware sul dispositivo, sia esso uno smartphone, un tablet o un PC.<\/p>\n Una variante dello stesso virus, invece, invita gli utenti di Android a scaricare un fantomatico Browser 6.5<\/i>, che provveder\u00e0 a scaricare ulteriori malware e a inviare messaggi di testo a numeri a pagamento.<\/p>\n Attenzione quindi quando ricevete messaggi inusuali, un secondo passato a riflettere pu\u00f2 evitarvi ore di disagi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L’ultima minaccia per gli utenti di WhatsApp arriva via posta elettronica, con un messaggio che annuncia la presenza di una nota vocale nella segreteria dell’app. Ora, dato che WhatsApp non dispone di un servizio di segreteria l’intera faccenda dovrebbe insospettire sin dall’inizio, ma purtroppo sono ancora molti gli utenti che si fidano di quanto ricevono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145075,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[244,307,334,343,349,363,389,390,392,416,438,507,508,526,588,728,792,793,863,869,951,964,1028,1057,1071,1080,1156,1203,1209,1211,1215,1231,1296,1306,1334,1355,1362,1366,1392,1436,1438,1442,1443,1511,1514,1516,1569,1574,1672,1700,1705,1707,1743,1745,1747,1769,1830,1867,1869,1871,1879,1906,1922,1932,1935,1941,1943,1984],"class_list":["post-62419","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-ab","tag-alla","tag-ancora","tag-annunci","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-attenzione","tag-azione","tag-bb","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-come","tag-degli","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-fila","tag-gu","tag-iata","tag-inal","tag-io","tag-it","tag-iva","tag-lazio","tag-lte","tag-mai","tag-male","tag-mar","tag-media","tag-nac","tag-nella","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pc","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-rete","tag-ri","tag-sat","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-sito","tag-smart","tag-smartphone","tag-sp","tag-tar","tag-test","tag-tfa","tag-ti","tag-tim","tag-troppo","tag-ue","tag-unc","tag-unico","tag-usa","tag-utenti","tag-whatsapp-nuovo"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/la-regola-delleconomia-dei-consumi-reddito-per-creare-lavoro.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’ultima minaccia per gli utenti di WhatsApp arriva via posta elettronica, con un messaggio che annuncia la presenza di una nota vocale nella segreteria dell’app. Ora, dato che WhatsApp non dispone di un servizio di segreteria l’intera faccenda dovrebbe insospettire sin dall’inizio, ma purtroppo sono ancora molti gli utenti che si fidano di quanto ricevono…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/62419","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=62419"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/62419\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145075"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=62419"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=62419"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=62419"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}