condizionatori<\/a> e climatizzatori. La differenza sostanziale riguarda essenzialmente le loro funzioni che fanno variare le finalit\u00e0 d\u2019uso. Infatti, mentre il primo svolge esclusivamente la funzione di raffreddamento dell’aria, il secondo oltre a raffreddare svolge anche l\u2019attivit\u00e0 di deumidificazione, filtraggio e riscaldamento degli ambienti. Se quindi optate per i condizionatori, prima dell\u2019acquisto valutate attentamente alcuni parametri. Solo in questo modo potrete individuare il modello di qualit\u00e0 che consente di limitare i costi e ottimizzare gli effetti.<\/p>\nCinque essenziali aspetti da considerare:<\/strong><\/p>\n\n- Etichette per la classificazione energetica<\/strong>. Introdotte dal 2004 secondo alcune disposizioni europee in materia di consumi energetici, hanno scopo di informare gli utenti finali sul consumo di energia e di altre risorse. L\u2019obiettivo finale \u00e8 infatti quello di favorire un impiego razionale delle risorse, ridurre i livelli di inquinamento atmosferico e quindi promuovere l\u2019innovazione tecnologica. Infatti promuovendo dei modelli tecnologicamente pi\u00f9 elevati, le etichette energetiche garantiscono dei consumi energetici inferiori. Dal 2010 hanno raggiunto un formato definitivo anche per i condizionatori.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n
\n- Consumi energetici<\/strong>. I valori sono determinati dalla capacit\u00e0 di raffreddamento del condizionatore. Nel caso di modelli particolarmente evoluti potranno infatti garantire dei consumi energetici pi\u00f9 limitati. Il consiglio in questi casi \u00e8 puntare su classi energetiche alte, ovvero comprese tra A e B, preferendo dei modelli dotati di tecnologia inverter.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n
\n- Tecnologia inverter<\/strong>, ovvero \u201cmodulante\u201d. La sua finalit\u00e0 \u00e8 quindi garantire l\u2019utilizzo solo dell\u2019energia necessaria per raggiungere il valore di temperatura impostato. In questo modo si pu\u00f2 essere certi di ridurre la potenza del motore al minimo e di evitare anche bruschi sbalzi di temperatura.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n
\n- La rumorosit\u00e0 <\/strong>non \u00e8 certo un fattore di poco conto e pu\u00f2 spesso provocare noie con il vicinato. In questi casi \u00e8 meglio specificare che i climatizzatori portatili sono tendenzialmente pi\u00f9 rumorosi di quelli fissi.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n
\n- Il timer<\/strong> e il termostato digitale<\/strong> sono invece dei validi sistemi che consentono di programmare l\u2019accensione e lo spegnimento dell\u2019apparecchio.<\/li>\n<\/ul>\n
<\/p>\n
L\u2019ultimo dilemma potrebbe invece riguardare la scelta tra i condizionatori fissi<\/strong> e quelli portatili<\/strong>. Nel caso dei fissi il costo di partenza \u00e8 maggiore e aumenta anche per le spese d\u2019installazione, che richiedono inoltre l\u2019intervento del personale specializzato. Nel caso dei modelli portatili il maggiore dispendio energetico \u00e8 invece compensato dall\u2019immediatezza d\u2019uso e dalla possibilit\u00e0 di spostarli da un ambiente all\u2019altro.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"I condizionatori d\u2019aria sono dei validi alleati per sconfiggere le torride temperature estive. Particolarmente apprezzati per i benefici immediati e per la facilit\u00e0 di installazione, i condizionatori d\u2019aria registrano una vera esplosione delle vendite con l\u2019avvicinarsi dei mesi estivi. Uno degli aspetti critici segnalati da molti consumatori, e che pu\u00f2 spesso far rinunciare all\u2019idea di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145120,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,112,113,114,171,172,173,193,198,307,311,322,332,342,343,349,370,390,406,411,412,416,438,442,458,507,519,526,544,551,557,571,612,622,625,628,636,638,642,643,656,681,686,707,727,728,733,788,792,805,806,807,808,823,825,831,841,863,889,914,930,951,959,977,1028,1049,1050,1057,1063,1068,1069,1071,1080,1156,1158,1171,1194,1203,1215,1231,1247,1264,1271,1272,1300,1303,1355,1362,1380,1395,1436,1438,1442,1443,1451,1476,1477,1478,1481,1511,1517,1528,1531,1566,1569,1574,1589,1612,1640,1672,1678,1679,1690,1742,1760,1769,1774,1779,1798,1830,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1932,1943,1944,1962],"class_list":["post-55028","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-112","tag-113","tag-114","tag-171","tag-172","tag-173","tag-193","tag-198","tag-alla","tag-alle","tag-ambiente","tag-anche","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-asi","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-avvicina","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-bollette","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-chiedono","tag-cinque","tag-class","tag-condizionatore","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consuma","tag-consumatori","tag-consumi","tag-consumo","tag-conto","tag-cosa","tag-costi","tag-dalla","tag-def","tag-degli","tag-delle","tag-effetti","tag-em","tag-energetica","tag-energetico","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-euro","tag-europe","tag-evitare","tag-fanno","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-giusto","tag-gu","tag-hm","tag-il-consiglio","tag-inal","tag-inquina","tag-inquinamento","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lazio","tag-lc","tag-lg","tag-livelli","tag-lte","tag-mar","tag-media","tag-mese","tag-mini","tag-modello","tag-modo","tag-nati","tag-necessaria","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pec","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-previsioni","tag-prezzi","tag-prima","tag-primo","tag-qual","tag-quelli","tag-raggio","tag-ram","tag-regole","tag-rete","tag-ri","tag-ridurre","tag-rischio","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-segnala","tag-sistemi","tag-solo","tag-sp","tag-spegnimento","tag-spese","tag-stato","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-utenti","tag-utilizzati","tag-vicina"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso.jpg",630,643,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso-294x300.jpg",294,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso.jpg",630,643,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso.jpg",630,643,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso.jpg",630,643,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/prosegue-io-sono-originale-iniziativa-del-ministero-dello-sviluppo-economico-uibm-in-collaborazione-con-le-associazioni-di-consumatori-per-la-lotta-al-falso.jpg",630,643,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"I condizionatori d\u2019aria sono dei validi alleati per sconfiggere le torride temperature estive. Particolarmente apprezzati per i benefici immediati e per la facilit\u00e0 di installazione, i condizionatori d\u2019aria registrano una vera esplosione delle vendite con l\u2019avvicinarsi dei mesi estivi. Uno degli aspetti critici segnalati da molti consumatori, e che pu\u00f2 spesso far rinunciare all\u2019idea di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/55028","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=55028"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/55028\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145120"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=55028"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=55028"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=55028"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}