finanziamenti concessi alle imprese ed alle aziende di grandi e piccole dimensioni<\/strong>.<\/a> Questo potrebbe far pensare ad un inizio di rinnovamento nell’ambito dell’economia nazionale, e molti italiani cominciano ad essere pi\u00f9 fiduciosi a riguardo. Ad ogni modo, il quantitative easing ha i suoi pro ed i suoi contro, proprio come ogni cosa.<\/p>\nInfatti, anche se la manovra ha comportato una notevole riduzione dei tassi sui prestiti, le problematiche incontrate da vari istituti bancari non sono ancora state risolte. Analizzando completamente la situazione, \u00e8 opportuno sapere che la Banca Centrale Europea, dopo aver attuato il proprio piano relativo al quantitative easing, ha anche controllato le condizioni generali dei pi\u00f9 grandi gruppi bancari europei.<\/p>\n
I risultati hanno portato alla luce il fatto che le banche italiane hanno richiesto una cifra pari a 3,8 miliardi, al fine di risolvere i problemi interni relativi alle condizioni economiche in Italia. A questo proposito, la Banca Centrale Europea sta cercando di trovare la soluzione ideale, che potrebbe identificarsi in un’eventuale nuova ricapitalizzazione richiesta dalle altre banche presenti in Europa. Indiscrezioni dicono anche che potranno essere ridotte le quote previste a livello nazionale.<\/p>\n
Tuttavia, per adesso non ci sono annunci ufficiali e, pertanto, coloro che hanno richiesto un finanziamento o un mutuo, o che hanno intenzione di farlo a breve, potranno avvalersi di una maggiore flessibilit\u00e0, di una notevole probabilit\u00e0 di approvazione e, conseguentemente, di tassi sui prestiti personali molto ridotti.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Cresce la domanda di prestiti delle famiglie in seguito alla manovra del quantitative easing Dallo scorso 22 gennaio, data in cui la Banca Centrale Europea ha affermato di voler intraprendere una manovra di quantitative easing, le cose sono cambiate e gli italiani stanno chiedendo molti pi\u00f9 prestiti agli istituti bancari. Ma in cosa consiste questa […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145126,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,14,19],"tags":[29,113,119,172,203,244,246,284,307,311,331,332,334,342,343,347,349,356,358,370,390,411,415,416,417,422,424,430,438,442,484,489,490,508,519,526,550,556,588,622,666,676,681,691,707,728,733,752,767,773,782,792,793,811,823,825,826,828,840,856,863,871,872,875,876,914,944,948,951,964,1023,1024,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1072,1076,1077,1080,1101,1158,1184,1185,1203,1204,1213,1272,1289,1292,1301,1308,1327,1330,1354,1355,1362,1376,1380,1410,1414,1436,1438,1464,1476,1483,1507,1510,1511,1514,1517,1518,1522,1530,1537,1574,1580,1582,1583,1588,1603,1640,1672,1715,1743,1760,1768,1769,1798,1830,1833,1846,1848,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1932,1939,1982],"class_list":["post-54820","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-119","tag-172","tag-203","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-analizza","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-annunci","tag-ape","tag-app","tag-approva","tag-apre","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banca-centrale-europea","tag-banche","tag-bb","tag-bene","tag-cad","tag-calo","tag-cambia","tag-cari","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-cid","tag-come","tag-cono","tag-contro","tag-corso","tag-cosa","tag-cresce","tag-dalla","tag-degli","tag-delle","tag-diretta","tag-domanda","tag-dopo","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-europei","tag-famiglie","tag-ferma","tag-fi","tag-finanziamenti","tag-finanziamento","tag-fine","tag-fino","tag-ge","tag-grandi","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-importante","tag-imprese","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-italiani","tag-iva","tag-la-banca","tag-lc","tag-line","tag-linea","tag-lte","tag-luce","tag-mano","tag-modo","tag-mutui","tag-mutuo","tag-nazionale","tag-nelle","tag-numero","tag-nuova","tag-operazione","tag-ora","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-piano","tag-picco","tag-porta","tag-pos","tag-prestiti","tag-previsioni","tag-problema","tag-pubblici","tag-qe","tag-qual","tag-quando","tag-quelli","tag-questa","tag-quote","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-richiedere","tag-richiesta","tag-richieste","tag-ridotte","tag-rinnova","tag-rsi","tag-sat","tag-settembre","tag-sito","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-stato","tag-tar","tag-tari","tag-tassi","tag-tav","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-unc","tag-uova","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio.jpg",1200,886,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio-300x222.jpg",300,222,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio-768x567.jpg",640,473,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio-1024x756.jpg",640,473,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio.jpg",1200,886,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-truffa-posti-di-lavoro-in-bnl-tutti-rinviati-a-giudizio.jpg",1200,886,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Cresce la domanda di prestiti delle famiglie in seguito alla manovra del quantitative easing Dallo scorso 22 gennaio, data in cui la Banca Centrale Europea ha affermato di voler intraprendere una manovra di quantitative easing, le cose sono cambiate e gli italiani stanno chiedendo molti pi\u00f9 prestiti agli istituti bancari. Ma in cosa consiste questa…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54820","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54820"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54820\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145126"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54820"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54820"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54820"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}