{"id":54810,"date":"2015-05-25T10:00:02","date_gmt":"2015-05-25T08:00:02","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54810"},"modified":"2015-05-25T10:00:02","modified_gmt":"2015-05-25T08:00:02","slug":"energie-rinnovabili-ecco-il-futuro-energetico-italiano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/05\/25\/energie-rinnovabili-ecco-il-futuro-energetico-italiano\/","title":{"rendered":"Energie rinnovabili: ecco il futuro energetico italiano"},"content":{"rendered":"
\"Energie
Energie rinnovabili<\/figcaption><\/figure>\n

Legambiente<\/strong> presenta il suo decimo rapporto sull\u2019uso delle<\/strong> energie rinnovabili<\/strong> e proclama l\u2019Italia come il Paese pi\u00f9 innovativo e virtuoso nella gestione delle fonti rinnovabili. Secondo i dati raccolti, l\u2019uso di risorse energetiche alternative avrebbe rivoluzionato nel corso degli ultimi dieci anni l\u2019intero sistema energetico nazionale, modificando progressivamente anche le abitudini delle imprese e dei privati. Le energie rinnovabili sono ormai entrate a far parte delle offerte energetiche di molte compagnie, per farsi un\u2019idea basta accedere ai servizi per la luce e il gas del comparatore SuperMoney<\/a>, e valutare di persona la tipologia delle offerte e il loro grado di convenienza.<\/p>\n

Energie rinnovabili, una preziosa risorsa per il Paese<\/strong><\/p>\n

La mappatura green<\/strong> fatta da Legambiente mette in luce il percorso di trasformazione del Paese che in pochi anni ha integrato i propri sistemi energetici per adattarli all\u2019uso delle energie rinnovabili. Nel rapporto \u201cComuni Rinnovabili 2015\u201d viene dimostrato come l\u2019uso delle di queste risorse rinnovabili abbia progressivamente modificato le politiche energetiche nazionali<\/strong>, riducendo le importazioni<\/strong> di carburanti fossili dall\u2019estero e i costi dell\u2019energia elettrica<\/strong>. A questa lista di vantaggi si sommano anche i grandi effetti positivi per l\u2019ambiente e per la salute dell\u2019uomo.<\/p>\n

Lo studio mostra inoltre come le energie rinnovabili siano riuscite a soddisfare nel corso del 2014 il 38.2% dei consumi elettrici del Paese<\/strong>, sfatando in questo modo le convinzioni di chi attribuiva a queste fonti un ruolo marginale. In soli tre anni la produzione da fonti rinnovabili sarebbe passata da 84,8 a 118 TWh<\/strong>, con la relativa crescita di impianti per la produzione e distribuzione, per un totale di 800mila tra elettrici e termici, spesso integrati con smart grid e sistemi di accumulo o di autoproduzione, che oggi sono la frontiera dell\u2019innovazione energetica nel mondo.<\/p>\n

Il Comune italiano pi\u00f9 virtuoso<\/strong><\/p>\n

Ad aggiudicarsi quest\u2019anno il premio \u201cComune rinnovabile 2015<\/strong>\u201d \u00e8 stato quello altoatesino di Campo Tures<\/strong>. Grazie ad un mix di sette tecnologie<\/strong> basate su fonti termiche ed elettriche, il Comune \u00e8 riuscito a soddisfare il fabbisogno energetico dell\u2019intero territorio. Tra gli obiettivi futuri ci sarebbe anche l\u2019avvio di un nuovo progetto per la mobilit\u00e0 pubblica sostenibile<\/strong>, ovvero basato sull’uso di mezzi pubblici a trazione elettrica e distributori con carburanti alternativi, dal biogas all\u2019idrogeno. Campo Tures fa parte dei 35 Comuni italiani<\/strong> che riescono a soddisfare i fabbisogni energetici dei cittadini attraverso l\u2019uso di fonti rinnovabili.<\/p>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Legambiente presenta il suo decimo rapporto sull\u2019uso delle energie rinnovabili e proclama l\u2019Italia come il Paese pi\u00f9 innovativo e virtuoso nella gestione delle fonti rinnovabili. Secondo i dati raccolti, l\u2019uso di risorse energetiche alternative avrebbe rivoluzionato nel corso degli ultimi dieci anni l\u2019intero sistema energetico nazionale, modificando progressivamente anche le abitudini delle imprese e dei […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145127,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,113,117,118,172,173,178,181,191,197,223,224,227,244,246,322,328,332,340,342,349,390,406,411,416,417,438,505,526,562,588,600,604,622,642,676,686,692,712,728,733,763,781,788,789,792,793,805,806,807,808,809,810,811,812,844,863,885,889,904,914,944,948,949,959,975,985,999,1024,1028,1057,1058,1061,1068,1071,1072,1077,1078,1080,1163,1193,1198,1203,1204,1209,1213,1215,1253,1260,1269,1272,1300,1301,1306,1334,1343,1346,1362,1380,1387,1425,1436,1438,1439,1455,1489,1490,1504,1507,1518,1532,1537,1574,1603,1604,1639,1640,1646,1672,1705,1737,1742,1745,1766,1769,1798,1817,1823,1830,1865,1871,1879,1882,1890,1896,1912,1922,1955],"class_list":["post-54810","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-117","tag-118","tag-172","tag-173","tag-178","tag-181","tag-191","tag-197","tag-223","tag-224","tag-227","tag-ab","tag-abi","tag-ambiente","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-carburanti","tag-ce","tag-cittadini","tag-come","tag-compagnie","tag-comune","tag-cono","tag-consumi","tag-corso","tag-costi","tag-crescita","tag-dati","tag-degli","tag-delle","tag-distributori","tag-ecco","tag-effetti","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-energetica","tag-energetico","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-energie","tag-energie-rinnovabili","tag-eni","tag-entrate","tag-fare","tag-fi","tag-fonti-rinnovabili","tag-forma","tag-futuro","tag-ge","tag-grandi","tag-grazie","tag-green","tag-hm","tag-il-comune","tag-il-futuro","tag-il-paese","tag-imprese","tag-inal","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-italiano","tag-iva","tag-legambiente","tag-list","tag-lo-studio","tag-lte","tag-luce","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-mezzi","tag-mila","tag-mobili","tag-modo","tag-nati","tag-nazionale","tag-nella","tag-nuovo","tag-offerte","tag-oggi","tag-pa","tag-parte","tag-pat","tag-pochi","tag-porta","tag-pos","tag-positivi","tag-premio","tag-produzione","tag-progetto","tag-pubblica","tag-pubblici","tag-questa","tag-rapporto","tag-rc","tag-ri","tag-rinnova","tag-rinnovabili","tag-rsa","tag-rsi","tag-salute","tag-sat","tag-servizi","tag-sistema","tag-sistemi","tag-smart","tag-sostenibile","tag-sp","tag-stato","tag-super","tag-supermoney","tag-tar","tag-territori","tag-ti","tag-tim","tag-top","tag-trasformazione","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/accreditamento-equitalia-per-lo-sportello-consumatori.jpg",180,240,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Legambiente presenta il suo decimo rapporto sull\u2019uso delle energie rinnovabili e proclama l\u2019Italia come il Paese pi\u00f9 innovativo e virtuoso nella gestione delle fonti rinnovabili. Secondo i dati raccolti, l\u2019uso di risorse energetiche alternative avrebbe rivoluzionato nel corso degli ultimi dieci anni l\u2019intero sistema energetico nazionale, modificando progressivamente anche le abitudini delle imprese e dei…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54810","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54810"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54810\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145127"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54810"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54810"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54810"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}