UniCredit<\/strong>, che hanno dichiarato di non aver modificato le loro procedure di valutazione per i mutui in seguito all\u2019introduzione della riforma per il lavoro.<\/p>\nSecondo le dichiarazioni rilasciate dalle banche contattate per la ricerca, non sarebbero state introdotte variazioni nelle procedure di analisi delle richieste dei mutui. Il tradizionale contratto a tempo indeterminato sembra avere lo stesso peso di un contratto a tutele crescenti. Unica condizione<\/strong> \u00e8 l\u2019affidabilit\u00e0 creditizia<\/strong>, un requisito necessario per ogni erogatore di finanziamenti. A tal proposito potrebbe essere utile ricordare che esistono degli specifici servizi assicurativi.<\/p>\nMetodo applicato per la ricerca<\/strong><\/p>\nPer dare un esempio delle concrete possibilit\u00e0 offerte dal mercato creditizio, gli esperti dell\u2019Osservatorio SuperMoney hanno realizzato una simulazione<\/strong>, usando come esempio una situazione abbastanza comune: un giovane lavoratore di et\u00e0 compresa tra i 25 e i 30 anni, in possesso di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti con RAL 25.000 euro che desidera acquistare un immobile dal valore di 200.000 euro.<\/p>\nRisultati ottenuti<\/strong><\/p>\nL\u2019apertura mostrata dalla banche sembra aver determinato la ripresa del mercato creditizio<\/strong>. I dati dell\u2019ultimo bollettino ABI mostrano come le concessioni di mutui sarebbero aumentate del 42,4% gi\u00e0 nel primo trimestre. A determinare questa ripresa avrebbe contribuito anche la flessione dei tassi d\u2019interesse<\/strong> applicati, che oscillano tra il 3.01% e il 3.07% nel solo mese di gennaio. Per i mesi futuri si spera in un consolidamento dei risultati raggiunti. Il calo dei prezzi del mercato immobiliare e la crescita dell\u2019occupazione saranno di certo dei fattori determinanti.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Anche i \u201cfigli del Jobs Act\u201d potranno richiedere dei mutui per acquistare una nuova casa. Molte banche ed istituti di credito hanno infatti dichiarato di non riservare trattamenti particolari ai lavoratori in possesso di un contratto introdotto dal Jobs Act, la riforma per il lavoro introdotta dal Governo Renzi. Il momento sembra infatti particolarmente propizio […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145129,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[14,19],"tags":[29,112,172,173,185,244,246,249,307,311,332,340,342,347,349,390,411,416,417,422,430,438,489,514,526,528,544,550,588,604,635,662,689,690,691,692,707,712,728,732,733,744,745,792,823,863,868,871,872,889,914,937,939,948,951,1026,1057,1058,1068,1071,1085,1086,1153,1155,1156,1158,1192,1203,1242,1244,1247,1269,1276,1289,1308,1330,1333,1343,1355,1358,1362,1395,1438,1442,1445,1477,1481,1485,1498,1511,1518,1530,1537,1569,1574,1576,1580,1583,1592,1670,1672,1678,1679,1705,1730,1743,1760,1769,1817,1823,1830,1846,1861,1871,1879,1896,1912,1922,1933,1939,1941],"class_list":["post-54739","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-112","tag-172","tag-173","tag-185","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banche","tag-bb","tag-calo","tag-casa","tag-ce","tag-cedu","tag-cessa","tag-chiede","tag-come","tag-comune","tag-consulta","tag-contratto","tag-crediti","tag-credito","tag-cresce","tag-crescita","tag-dalla","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dichiarato","tag-dichiarazioni","tag-em","tag-euro","tag-fi","tag-figli","tag-finanziamenti","tag-finanziamento","tag-forma","tag-ge","tag-governo","tag-governo-renzi","tag-grazie","tag-gu","tag-imu","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-jobs-act","tag-jobs-act-per","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-lisi","tag-lte","tag-mercato","tag-mercato-immobiliare","tag-mese","tag-mobili","tag-momento","tag-mutui","tag-nelle","tag-nuova","tag-nuovi","tag-offerte","tag-ora","tag-osservatorio","tag-pa","tag-pec","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-prezzi","tag-primo","tag-procedure","tag-proposte","tag-qual","tag-questa","tag-ral","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-ricerca","tag-richiedere","tag-richieste","tag-riforma","tag-saranno","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-servizi","tag-sim","tag-sito","tag-solo","tag-sp","tag-super","tag-supermoney","tag-tar","tag-tassi","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-unica","tag-uova","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan.jpg",1200,800,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan-1024x683.jpg",640,427,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan.jpg",1200,800,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/rosti-di-patate-senza-glutine-vegan.jpg",1200,800,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Anche i \u201cfigli del Jobs Act\u201d potranno richiedere dei mutui per acquistare una nuova casa. Molte banche ed istituti di credito hanno infatti dichiarato di non riservare trattamenti particolari ai lavoratori in possesso di un contratto introdotto dal Jobs Act, la riforma per il lavoro introdotta dal Governo Renzi. Il momento sembra infatti particolarmente propizio…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54739","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54739"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54739\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145129"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54739"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54739"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54739"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}