valutare le informazioni sui mutui fornite dal comparatore SuperMoney<\/a>, pu\u00f2 rivelarsi un valido aiuto per individuare la formula pi\u00f9 adatta alle proprie esigenze.<\/p>\nIl mercato immobiliare si risveglia<\/strong><\/p>\nLa ripresa del mercato immobiliare \u00e8 annunciata da uno degli ultimi studi condotti dall\u2019Istat, che quantifica la crescita delle compravendite<\/strong> registrate nel 2014 attorno ai valori dell’1.6% rispetto ai dati raccolti nel 2013. La ripresa sembra toccare indistintamente tutte le Regioni italiane in cui le vendite di unit\u00e0 immobiliari ad uso abitativo hanno registrato una crescita maggiore rispetto a quelle di immobili per uso commerciale. Scendendo nel dettaglio, i dati sembrano toccare valori maggiori nei grandi centri urbani<\/strong> con il 2.9% di atti di compravendita in pi\u00f9 rispetto ai piccoli centri, dove si registrano valori pi\u00f9 contenuti, attorno allo 0.6%.<\/p>\nLa ripresa del settore immobiliare verificatasi nel quarto trimestre ha confermato il trend positivo del terzo e del primo trimestre. Unica eccezione negativa per il secondo trimestre, quando si \u00e8 registrato un calo del 3.1% delle compravendite. Anche i mutui<\/strong>, i finanziamenti<\/strong> e le altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o altri soggetti, hanno registrato una significativa crescita, ma in questo caso occorre fare una precisazione.<\/p>\nAumentano le richieste ma calano i volumi<\/strong><\/p>\nIl miglioramento delle condizioni delle varie soluzioni di finanziamento ha senza dubbio convinto molti italiani a fare il grande passo, ma con una giusta dose di \u201cprudenza\u201d. Infatti, nonostante l\u2019aumento delle richieste dei mutui, sembra che la tendenza condivisa dalla maggior parte dei risparmiatori prediliga le soluzioni dagli importi contenuti<\/strong> e dalla durata temporale limitata<\/strong>. \u00c8 evidente che il clima d\u2019incertezza e la paura di non poter rispettare i termini di pagamento dei piani di rientro spingano gli italiani verso scelte moderate.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Segni di ripresa dal mercato immobiliare che sembra finalmente reagire al periodo di crisi che aveva azzerato i valori delle compravendite degli ultimi sette anni. A determinare la ripresa del settore incide il miglioramento delle condizioni offerte dai mutui, che mai come in questo periodo offrono dei tassi che rasentano il valore dello zero. Gli […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145131,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,14,19],"tags":[29,113,116,117,172,244,246,283,284,307,311,332,340,342,343,363,370,390,411,416,417,430,438,489,507,519,526,556,588,619,620,650,686,687,692,694,707,712,728,732,733,773,774,792,844,856,863,871,872,889,914,944,964,1021,1028,1043,1044,1057,1058,1070,1071,1072,1076,1077,1080,1171,1203,1209,1242,1244,1258,1264,1269,1276,1289,1304,1343,1355,1362,1366,1380,1414,1415,1438,1451,1481,1503,1514,1530,1531,1537,1560,1561,1574,1583,1613,1614,1620,1640,1700,1716,1769,1817,1823,1828,1830,1840,1846,1861,1863,1871,1879,1896,1912,1922,1932,1933,1955],"class_list":["post-54676","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-116","tag-117","tag-172","tag-ab","tag-abi","tag-agire","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-annunci","tag-arriva","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banche","tag-bb","tag-calo","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cid","tag-come","tag-conferma","tag-confermato","tag-contenuti","tag-costi","tag-costituzione","tag-crescita","tag-crisi","tag-dalla","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-finanziamenti","tag-finanziamento","tag-forma","tag-ge","tag-grandi","tag-iata","tag-immobiliari","tag-inal","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-italiani","tag-iva","tag-lg","tag-lte","tag-mai","tag-mercato","tag-mercato-immobiliare","tag-miglior","tag-mini","tag-mobili","tag-momento","tag-mutui","tag-negati","tag-offerte","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-picco","tag-piccoli","tag-pos","tag-pra","tag-primo","tag-prudenza","tag-quando","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-regioni","tag-regioni-italiane","tag-ri","tag-richieste","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-rispetto","tag-rsi","tag-senza","tag-settore","tag-sp","tag-super","tag-supermoney","tag-taglio","tag-tar","tag-tasi","tag-tassi","tag-tempo","tag-termini","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli.jpg",1600,1067,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli-1024x683.jpg",640,427,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli-1536x1024.jpg",1536,1024,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contraffazione-nei-giocattoli.jpg",1600,1067,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Segni di ripresa dal mercato immobiliare che sembra finalmente reagire al periodo di crisi che aveva azzerato i valori delle compravendite degli ultimi sette anni. A determinare la ripresa del settore incide il miglioramento delle condizioni offerte dai mutui, che mai come in questo periodo offrono dei tassi che rasentano il valore dello zero. Gli…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54676","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54676"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54676\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145131"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54676"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54676"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54676"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}