{"id":54631,"date":"2015-04-14T10:00:45","date_gmt":"2015-04-14T08:00:45","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54631"},"modified":"2015-04-14T10:00:45","modified_gmt":"2015-04-14T08:00:45","slug":"acquisti-on-line-la-nuova-frontiera-dello-shopping","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/04\/14\/acquisti-on-line-la-nuova-frontiera-dello-shopping\/","title":{"rendered":"Acquisti on line: la nuova frontiera dello shopping"},"content":{"rendered":"

\"donne_shopping\"Gli acquisti online<\/strong> in crescita tra gli italiani. Questo nuovo modo di fare shopping sembra aver conquistato in poco tempo un gran numero di consumatori, con una netta prevalenza del numero di donne. Il mercato online sembra essere apprezzato soprattutto per la vasta scelta di proposte<\/strong>, per la grande comodit\u00e0<\/strong> e per la rapidit\u00e0 d\u2019acquisto<\/strong>. Infatti per accedere al mercato virtuale basta essere solo dotati di una carta elettronica abilitata e di una buona connessione internet. A tal proposito potrebbe rivelarsi particolarmente utile valutare le proposte di adsl delle varie compagnie telefoniche, magari affidandosi al comparatore SuperMoney<\/a>, uno strumento efficace per individuare la promozione in grado di garantire ampie possibilit\u00e0 di navigazione a prezzi contenuti.<\/p>\n

Acquisti on line: convenienza e praticit\u00e0<\/strong><\/p>\n

Gli acquisti online sono ormai un modo intelligente per fare shopping, decisamente pi\u00f9 apprezzato rispetto a canali tradizionali. Secondo gli ultimi dati relativi all\u2019andamento del mercato e-commerce<\/a>, questa nuova modalit\u00e0 di fare acquisti avrebbe generato nel corso del 2013 un giro di affari di oltre 11 miliardi<\/strong>. Tra i settori pi\u00f9 apprezzati dominano l\u2019abbigliamento<\/strong> e il turismo<\/strong>. Ad occupare il primo posto della classifica sono i Paesi europei<\/em>, che precedono gli Usa e le Regioni dell\u2019estremo Oriente. Stando alle rilevazioni, l’incremento annuale delle vendite via web per il 2012 \u00e8 stato del 22%, con un fatturato complessivo di oltre 305 miliardi di euro.<\/p>\n

Target privilegiato<\/strong> di questo nuovo mercato sono soprattutto le donne<\/strong>, decisamente pi\u00f9 inclini a cedere alle tantissime offerte che quotidianamente affollano le pagine dei siti web. Lo studio definisce il profilo del cliente ideale. Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani donne, di et\u00e0 compresa tra i 30 e i 40 anni, dotate di un livello scolastico medio-alto e di una buona dimestichezza con le moderne tecnologie e le nuove modalit\u00e0 di pagamento.<\/p>\n

Tra i principali settori<\/strong> di acquisto dominano: la moda e gli accessori, lo sport, il settore baby & kids ed infine l’home decor. Tra i fattori che invece incentivano lo sviluppo di questo tipo di mercato dominano: i prezzi particolarmente vantaggiosi e la possibilit\u00e0 di accedere a sconti e promozioni davvero convenienti, seguiti subito dopo dalla rapidit\u00e0 dei tempi di spedizione e dalla possibilit\u00e0 di poter fare i propri acquisti stando comodamente a casa, usando un pc o qualunque altro dispositivo.<\/p>\n

\u00a0E-commerce: ancora poco convinti gli italiani<\/strong><\/p>\n

Nonostante il grande sviluppo registrato nel corso degli ultimi anni, l\u2019e-commerce in Italia non rappresenta ancora uno strumento di massa. Sebbene 9 utenti su 10 ricorrono al web per informarsi sulle caratteristiche dei prodotti e servizi offerti, solo 3 su 10 compiono realmente un acquisto. Infatti tra le ragioni che frenano lo sviluppo degli acquisti online rientrano ancora i dubbi in merito all\u2019affidabilit\u00e0 e sicurezza delle procedure di pagamento online<\/strong>, alla scarsa possibilit\u00e0 di controllare la logistica<\/strong> e il timore di ricevere un oggetto diverso<\/strong> da quello ordinato in rete. Ragioni che spingono molti italiani ad optare per il metodo pi\u00f9 classico.<\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Gli acquisti online in crescita tra gli italiani. Questo nuovo modo di fare shopping sembra aver conquistato in poco tempo un gran numero di consumatori, con una netta prevalenza del numero di donne. Il mercato online sembra essere apprezzato soprattutto per la vasta scelta di proposte, per la grande comodit\u00e0 e per la rapidit\u00e0 d\u2019acquisto. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145139,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,113,116,172,173,183,244,246,249,260,266,307,311,328,334,340,349,370,389,390,411,416,417,418,438,442,477,479,503,514,526,528,560,571,600,636,638,650,652,666,676,692,707,712,727,728,732,733,772,773,779,792,811,823,825,828,844,863,875,889,914,951,960,1044,1053,1057,1058,1061,1063,1069,1070,1071,1072,1077,1080,1184,1198,1209,1215,1238,1242,1246,1270,1272,1306,1327,1330,1332,1334,1343,1351,1355,1362,1365,1366,1380,1392,1438,1442,1445,1449,1451,1477,1481,1485,1487,1498,1511,1518,1537,1560,1569,1574,1620,1639,1640,1676,1682,1705,1716,1720,1721,1730,1743,1760,1769,1793,1798,1816,1817,1823,1825,1830,1859,1861,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1939,1941,1943,1955,1982],"class_list":["post-54631","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-116","tag-172","tag-173","tag-183","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-acquisti","tag-adsl","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-ancora","tag-anni","tag-app","tag-asi","tag-asti","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-baby","tag-bb","tag-bene","tag-buon","tag-buona","tag-cara","tag-casa","tag-ce","tag-cedu","tag-cipa","tag-class","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatori","tag-contenuti","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-crescita","tag-dalla","tag-dati","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-donne","tag-dopo","tag-e-commerce","tag-em","tag-eni","tag-euro","tag-europe","tag-europei","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-home","tag-ing","tag-internet","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-line","tag-lo-studio","tag-mai","tag-mar","tag-medio","tag-mercato","tag-merce","tag-moda","tag-modo","tag-nella","tag-numero","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-offerte","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paesi","tag-paga","tag-parte","tag-pc","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-posto","tag-pra","tag-prezzi","tag-primo","tag-procedure","tag-prodotti","tag-proposte","tag-qual","tag-questa","tag-rc","tag-regioni","tag-rete","tag-ri","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-scarsa","tag-sconti","tag-servizi","tag-settore","tag-sicure","tag-sicurezza","tag-sim","tag-sito","tag-solo","tag-sp","tag-stand","tag-stato","tag-sulle","tag-super","tag-supermoney","tag-sviluppo","tag-tar","tag-tempi","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-utenti","tag-verso","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/concessa-la-cittadinanza-ad-un-androide-intelligente.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Gli acquisti online in crescita tra gli italiani. Questo nuovo modo di fare shopping sembra aver conquistato in poco tempo un gran numero di consumatori, con una netta prevalenza del numero di donne. Il mercato online sembra essere apprezzato soprattutto per la vasta scelta di proposte, per la grande comodit\u00e0 e per la rapidit\u00e0 d\u2019acquisto.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54631","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54631"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54631\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145139"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54631"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54631"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54631"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}