affidarsi al comparatore SuperMoney<\/a>, una valida strategia per pagare la giusta rata e poter finalmente realizzare il sogno di una nuova casa.<\/p>\nMercato immobiliare: le ultime evoluzioni<\/strong><\/p>\nI dati emersi dall\u2019ultima ricerca Istat non lasciano dubbi: i prezzi delle case sono calati<\/strong> dello 0.7% su base annua per le abitazioni nuove e dell\u20191% per l\u2019usato. Ci\u00f2 vuol dire che in soli quattro anni gli immobili usati hanno perso il 17,4% del loro valore nominale, mentre i prezzi dei nuovi sono rimasti sostanzialmente stabili. E per i prossimi mesi si prevede un ulteriore calo soprattutto nelle grandi citt\u00e0. Secondo gli esperti i prezzi del mercato dovrebbero toccare il 2.9% per poi risalire nel 2016. Quindi il momento \u00e8 perfetto per compiere il grande passo.<\/p>\nUna cosa da tenere ben a mente nel momento in cui si richiede un mutuo \u00e8 che l\u2019importo dell\u2019immobile prescelto pu\u00f2 subire delle variazioni. Infatti la fase di acquisto \u00e8 sempre preceduta da quella di contrattazione<\/strong> sul prezzo. La variazione in questo caso \u00e8 strettamente legata al tipo di immobile prescelto. In genere per le abitazioni considerate \u201cdi valore\u201d lo sconto sul prezzo iniziale non supera quasi mai il 10%, mentre per gli immobili collocati in zone periferiche e bisognosi di qualche intervento di ristrutturazione si pu\u00f2 anche toccare uno sconto del 20%.<\/p>\nNuova o da ristrutturare?<\/strong><\/p>\nOrientare la propria ricerca verso un immobile nuovo<\/strong> o uno da ristrutturare<\/strong> \u00e8 la prima decisione da prendere. In genere un immobile usato costa meno e attualmente ci sono una serie di agevolazioni fiscali che permettono di trarre un notevole risparmio sui lavori di ristrutturazione e sugli interventi di efficientamento energetico, soprattutto se mirati all\u2019attuazione delle ultime disposizioni in materia di politiche ambientali.<\/p>\nLa casa come investimento<\/strong><\/p>\nL\u2019acquisto di una nuova casa pu\u00f2 anche essere come una valida forma d\u2019investimento<\/strong>, soprattutto per coloro che dispongono di una buona dose di liquidit\u00e0 e possono quindi optare per pagamenti immediati o per mutui dalla durata pi\u00f9 breve. In questo caso bisogna considerare anche l\u2019incidenza sui costi dell\u2019importo delle due patrimoniali, la Tasi e l\u2019Imu, previste per la seconda casa. Dunque una scelta complessa che richiede la valutazione di molteplici fattori, per questo meglio non avere fretta e affidarsi a dei veri professionisti del settore.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Il mercato immobiliare continua a registrare un costante calo dei prezzi delle case. Una tendenza partita lo scorso anno che ha reso il settore particolarmente attraente e quindi accessibile a tutti coloro che hanno sempre coltivato l\u2019idea di acquistare casa. Altra condizione favorevole all\u2019acquisto sarebbe il sensibile calo dei tassi d\u2019interesse applicati ai mutui, giunti […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145142,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[7,14,19],"tags":[29,113,119,244,246,284,307,311,332,340,342,349,370,389,390,411,416,417,436,438,442,477,479,489,507,514,519,526,528,550,556,588,652,656,676,681,683,685,686,707,712,724,733,792,806,831,863,878,889,914,944,1026,1028,1057,1058,1063,1068,1070,1071,1080,1153,1154,1156,1158,1190,1203,1209,1215,1231,1242,1244,1264,1269,1276,1289,1292,1308,1330,1332,1333,1334,1362,1366,1367,1387,1403,1438,1451,1474,1477,1478,1499,1511,1512,1537,1574,1576,1582,1613,1618,1625,1640,1672,1678,1679,1694,1716,1730,1769,1812,1817,1822,1823,1830,1840,1846,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922,1939,1941,1955],"class_list":["post-54609","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casa-e-famiglia","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-119","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-asti","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-buon","tag-buona","tag-calo","tag-care","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-chiede","tag-cid","tag-come","tag-conti","tag-conto","tag-corso","tag-cosa","tag-costa","tag-costante","tag-costi","tag-dalla","tag-dati","tag-decisione","tag-delle","tag-em","tag-energetico","tag-evitare","tag-fi","tag-fiscali","tag-forma","tag-ge","tag-grandi","tag-imu","tag-inal","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-istat","tag-it","tag-iva","tag-lav","tag-lavori","tag-lazio","tag-lc","tag-lire","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-mercato","tag-mercato-immobiliare","tag-mini","tag-mobili","tag-momento","tag-mutui","tag-mutuo","tag-nelle","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-pa","tag-paga","tag-pagamenti","tag-pat","tag-perfetto","tag-pos","tag-pra","tag-prevede","tag-prezzi","tag-prima","tag-propria","tag-qual","tag-qualche","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-richiesta","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-ristrutturazione","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sempre","tag-settore","tag-sim","tag-sp","tag-sugli","tag-super","tag-supera","tag-supermoney","tag-tar","tag-tasi","tag-tassi","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/giaveno-una-serata-sul-commercio-tra-preoccupazione-e-futuro-una-grande-pubblico-ha-partecipato-alla-serata-con-gli-interventi-di-esperti-nel-settore.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il mercato immobiliare continua a registrare un costante calo dei prezzi delle case. Una tendenza partita lo scorso anno che ha reso il settore particolarmente attraente e quindi accessibile a tutti coloro che hanno sempre coltivato l\u2019idea di acquistare casa. Altra condizione favorevole all\u2019acquisto sarebbe il sensibile calo dei tassi d\u2019interesse applicati ai mutui, giunti…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54609","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54609"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54609\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145142"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54609"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54609"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54609"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}