{"id":54422,"date":"2015-04-08T09:34:36","date_gmt":"2015-04-08T07:34:36","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54422"},"modified":"2015-04-08T09:34:36","modified_gmt":"2015-04-08T07:34:36","slug":"luce-e-gas-da-aprile-bollette-in-calo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/04\/08\/luce-e-gas-da-aprile-bollette-in-calo\/","title":{"rendered":"Luce e Gas: ad aprile bollette in calo"},"content":{"rendered":"

\"Risparmio_Gas\"Il costo delle bollette per la luce e il gas<\/strong> subir\u00e0 un significativo calo ad\u00a0aprile. La notizia \u00e8 stata diffusa dall\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia, che prevede gi\u00e0 dal prossimo mese un risparmio complessivo di circa 510 euro<\/strong> per le famiglie italiane. Finalmente una bella notizia dopo mesi di continui rincari che hanno messo a dura prova i bilanci di molti italiani, costretti a fare tagli su ogni fronte. Infatti, proprio per risparmiare molti hanno iniziato a valutare le proposte del mercato, informandosi su Enel Energia e le sue tariffe<\/a>, o su Edison e gli altri operatori del settore, per cercare la soluzione pi\u00f9 vantaggiosa e adatta alle proprie abitudini di consumo.<\/p>\n

Luce e gas: prezzi in calo<\/strong><\/p>\n

Grazie al calo del costo delle materie prime, finalmente anche le bollette della luce e del gas avranno dei costi pi\u00f9 contenuti. Secondo questi dati diffusi dall\u2019Aeeg<\/a>, l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico, il costo della luce<\/strong> scender\u00e0 dell\u20191.1% <\/strong>mentre quello del gas<\/strong> del 4%<\/strong>, con un risparmio complessivo di circa 75 euro all\u2019anno<\/strong>. I dati sono da considerarsi indicativi e validi con l\u2019applicazione del nuovo tariffario per il periodo aprile-giugno 2015<\/strong>.<\/p>\n

La notizia \u00e8 stata accolta con stupore dagli italiani, non certo abituati a questo tipo di agevolazioni, ma ha subito generato sospetti sui futuri rincari delle tariffe. Ed infatti gli euro risparmiati verranno presto restituiti, con gli interessi, al mercato. Infatti dal il 2016<\/strong> saranno applicati degli oneri straordinari<\/strong>, che preleveranno dalle tasche degli italiani circa 1 miliardo di euro<\/strong> solo attraverso le bollette elettriche<\/strong>. La causa di questa \u201cbatosta\u201d deriva dalla fine degli incentivi per le fonti rinnovabili<\/strong>, grazie ai quali era possibile ottenere i certificati verdi. Ovviamente si tratta di costi spalmati sull\u2019intero anno, considerati necessari per riallineare i bilanci.<\/p>\n

Previsioni sul calo dei prezzi<\/strong><\/p>\n

In merito alle prospettive di risparmio generate dall\u2019applicazione delle nuove tariffe, si prevede un risparmio di circa 510 euro sulle spese tipo di una famiglia media. Per l\u2019energia<\/strong>, la stima va applicata al periodo compreso tra luglio 2014 e giugno 2015, un calo del -1,2% rispetto ai 12 mesi dell’anno precedente (luglio 2013-giugno 2014), un risparmio di circa 6 euro<\/strong>. Per il gas<\/strong> invece, la spesa della famiglia tipo, con riferimento allo stesso periodo e comprensiva quindi anche dei consumi invernali, sar\u00e0 di 1.135 euro. Una riduzione del -5,7%, un significativo risparmio di circa 70 euro<\/strong>.<\/p>\n

I motivi delle variazioni<\/strong><\/p>\n

Il motivo del calo dell\u2019energia elettrica <\/strong>\u00e8 dovuto principalmente alla riduzione del prezzo della materia prima<\/strong> sui mercati all\u2019ingrosso. Un costo controbilanciato dall\u2019applicazione di alcune tasse ed oneri di sistema derivanti ad alcuni provvedimenti legislativi, come quelli legati agli incentivi per l\u2019uso di fonti rinnovabili. La parte restante \u00e8 invece da ricollegare agli oneri derivanti dallo smantellamento degli impianti nucleari.<\/p>\n

Le variazioni del prezzo del gas<\/strong> sono invece legate alla riforma dell\u2019Autorit\u00e0<\/strong> e alle nuove condizioni imposte dal servizio a maggior tutela, che permetter\u00e0 di trasmettere subito ai consumatori finali l’andamento dei prezzi all’ingrosso. Decisamente ridotti sarebbero invece gli effetti legati alla fine del periodo invernale durante il quale si raggiungono dei picchi sia sul fronte consumi che sui prezzi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il costo delle bollette per la luce e il gas subir\u00e0 un significativo calo ad\u00a0aprile. La notizia \u00e8 stata diffusa dall\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia, che prevede gi\u00e0 dal prossimo mese un risparmio complessivo di circa 510 euro per le famiglie italiane. Finalmente una bella notizia dopo mesi di continui rincari che hanno messo a dura prova […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145143,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12,17],"tags":[29,56,113,116,117,118,119,172,178,194,213,218,244,246,267,284,307,311,332,342,349,359,390,406,411,416,417,438,458,489,507,508,526,544,560,588,636,638,642,643,650,652,666,686,707,712,728,732,733,773,788,789,792,793,800,802,807,808,823,840,844,863,875,885,889,911,914,948,1028,1032,1044,1057,1058,1068,1071,1072,1076,1077,1080,1149,1151,1156,1158,1184,1185,1204,1205,1207,1231,1242,1247,1332,1334,1360,1362,1380,1438,1441,1442,1445,1474,1476,1477,1478,1498,1511,1517,1518,1537,1574,1592,1603,1613,1614,1615,1617,1618,1620,1640,1670,1705,1707,1708,1716,1730,1737,1738,1760,1769,1777,1779,1816,1830,1833,1834,1836,1843,1871,1879,1896,1912,1915,1922,1941,1955],"class_list":["post-54422","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-56","tag-113","tag-116","tag-117","tag-118","tag-119","tag-172","tag-178","tag-194","tag-213","tag-218","tag-ab","tag-abi","tag-aeeg","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-aprile","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bollette","tag-calo","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cipa","tag-come","tag-consuma","tag-consumatori","tag-consumi","tag-consumo","tag-contenuti","tag-conti","tag-contro","tag-costi","tag-dalla","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dopo","tag-effetti","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-enel","tag-enel-energia","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-euro","tag-famiglie","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-fonti-rinnovabili","tag-forma","tag-gas","tag-ge","tag-grazie","tag-inal","tag-incentivi","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-italiani","tag-iva","tag-lancia","tag-lanciato","tag-lazio","tag-lc","tag-line","tag-linea","tag-luce","tag-luce-e-gas","tag-maggior-tutela","tag-media","tag-mercato","tag-mese","tag-nuove","tag-nuovo","tag-ottenere","tag-pa","tag-parte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-prevede","tag-previsioni","tag-prezzi","tag-prima","tag-proposte","tag-qual","tag-quelli","tag-questa","tag-rc","tag-ri","tag-riforma","tag-rinnova","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-risparmiati","tag-risparmio","tag-rispetto","tag-rsi","tag-saranno","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-a-maggior-tutela","tag-settore","tag-sim","tag-sistema","tag-sistema-idrico","tag-solo","tag-sp","tag-spesa","tag-spese","tag-sulle","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tariffe","tag-tasse","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-usa","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan.jpg",1000,1000,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan-768x768.jpg",640,640,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan.jpg",640,640,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan.jpg",1000,1000,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/burger-di-soia-e-spinaci-senza-glutine-vegan.jpg",1000,1000,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il costo delle bollette per la luce e il gas subir\u00e0 un significativo calo ad\u00a0aprile. La notizia \u00e8 stata diffusa dall\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia, che prevede gi\u00e0 dal prossimo mese un risparmio complessivo di circa 510 euro per le famiglie italiane. Finalmente una bella notizia dopo mesi di continui rincari che hanno messo a dura prova…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54422","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54422"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54422\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145143"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54422"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54422"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54422"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}