{"id":54393,"date":"2015-05-08T10:00:00","date_gmt":"2015-05-08T08:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54393"},"modified":"2015-05-08T10:00:00","modified_gmt":"2015-05-08T08:00:00","slug":"tasse-pazze-la-tassa-sulla-disoccupazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/05\/08\/tasse-pazze-la-tassa-sulla-disoccupazione\/","title":{"rendered":"Tasse Pazze: la tassa sulla disoccupazione"},"content":{"rendered":"

\"TasseProsegue il nostro viaggio nelle tasse pazze di quello strano paese che \u00e9 l’Italia. Sfatiamo quindi un mito: non \u00e8 vero che in Italia lo Stato non pensa ai disoccupati … infatti li tassa!<\/p>\n

Prima di chiamare la neuro-deliri per ricoverare il nostro redattore seguiteci nel ragionamento.<\/p>\n

Ovviamente non esiste una vera e propria “tassa sulla disoccupazione” ma, pensateci un attimo, come occupa le sue giornate un disoccupato?<\/p>\n

Fondamentalmente, si spera, cercando un’occupazione e sognando un posto fisso. Compra il giornale e, se legge che hanno bandito un concorso pubblico, eccolo l\u00ec di corsa a leggere i requisiti. Se ce li ha corre a compilare il bando … ALT!<\/p>\n

Qui casca l’asino: il nostro ipotetico candidato, prima di inviare il modulo per partecipare al concorso deve “passare alla cassa” e pagare ben 10,33 euro di “tassa sul concorso”.<\/p>\n

E cos’\u00e8 questa se non una vera e propria “tassa sulla disoccupazione” sotto “mentite spoglie”. E se uno non supera il concorso, cosa molto probabile visti i sempre meno posti a bando e i sempre pi\u00f9 numerosi partecipanti, i soldi pagati non vengono restituiti.<\/p>\n

E pensare che noi associazioni combattiamo proprio chi si fa pagare promettendo un lavoro …<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Prosegue il nostro viaggio nelle tasse pazze di quello strano paese che \u00e9 l’Italia. Sfatiamo quindi un mito: non \u00e8 vero che in Italia lo Stato non pensa ai disoccupati … infatti li tassa! Prima di chiamare la neuro-deliri per ricoverare il nostro redattore seguiteci nel ragionamento. Ovviamente non esiste una vera e propria “tassa […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145132,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19,25],"tags":[29,172,176,244,246,307,342,369,370,385,390,411,416,417,438,526,560,588,610,676,681,739,781,792,823,863,914,951,988,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1153,1155,1164,1197,1215,1274,1308,1327,1329,1362,1366,1380,1387,1419,1438,1442,1449,1451,1478,1499,1518,1537,1574,1639,1672,1694,1757,1768,1769,1798,1815,1817,1822,1842,1843,1844,1871,1872,1879,1912,1922,1960],"class_list":["post-54393","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","category-tasse-pazze","tag-29","tag-172","tag-176","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-anno","tag-asca","tag-asi","tag-associazioni","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-ce","tag-cipa","tag-come","tag-concorso","tag-corso","tag-cosa","tag-deve","tag-ecco","tag-em","tag-euro","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-il-giornale","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-lo-stato","tag-mar","tag-modulo","tag-nelle","tag-numero","tag-numerosi","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pat","tag-pil","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-pra","tag-prima","tag-propria","tag-questa","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-sat","tag-sempre","tag-soldi","tag-sotto","tag-sp","tag-stato","tag-sulla","tag-super","tag-supera","tag-tassa","tag-tasse","tag-tasse-pazze","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tu","tag-ue","tag-viaggio"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze.jpg",891,1496,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze-179x300.jpg",179,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze-768x1289.jpg",640,1074,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze-610x1024.jpg",610,1024,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze.jpg",891,1496,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/io-sono-originale-non-mancate-il-10-novembre-a-firenze.jpg",891,1496,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Prosegue il nostro viaggio nelle tasse pazze di quello strano paese che \u00e9 l’Italia. Sfatiamo quindi un mito: non \u00e8 vero che in Italia lo Stato non pensa ai disoccupati … infatti li tassa! Prima di chiamare la neuro-deliri per ricoverare il nostro redattore seguiteci nel ragionamento. Ovviamente non esiste una vera e propria “tassa…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54393","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54393"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54393\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145132"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54393"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54393"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54393"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}