{"id":54363,"date":"2015-03-26T10:28:57","date_gmt":"2015-03-26T09:28:57","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54363"},"modified":"2015-03-26T10:28:57","modified_gmt":"2015-03-26T09:28:57","slug":"enel-si-allontana-dal-carbone-23-centrali-in-chiusura","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/03\/26\/enel-si-allontana-dal-carbone-23-centrali-in-chiusura\/","title":{"rendered":"Enel si allontana dal carbone: 23 centrali in chiusura"},"content":{"rendered":"

\"EnelL’azienda intende dismettere impianti termoelettrici per circa 11 gigawatt. Entro il 20 aprile presenter\u00e0 il piano per la loro riconversione. Conferme dal Direttore per l’Italia, Carlo Tamburi, a quanto\u00a0 annunciato l’ A.D., Francesco Starace, il 15 ottobre 2014 alla Commissione Industria del Senato.<\/h3>\n
\n

\n

L’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha preannunciato, nell’ottobre del 2014, che \u00abalcuni impianti termoelettrici non risultano pi\u00f9 competitivi<\/em>\u00bb per una capacit\u00e0 produttiva di circa 11 gigawatt e che queste centrali, con la loro chiusura, si andranno a sommare ai 2,4 GW di potenza termoelettrica gi\u00e0 messa fuori rete.<\/p>\n

Cosa \u00e8 stato gi\u00e0 fatto?<\/strong><\/p>\n

“\u00c8 gi\u00e0 stata avviata la chiusura definitiva<\/strong><\/em> \u2013 ha ricordato Starace – per gli impianti di Trino (Vercelli), Porto Marghera (Venezia), Alessandria, Campomarino (Campobasso), Carpi (Modena), Camerata Picena (Ancona), Bari, Giugliano (Napoli) e Pietrafitta (Perugia), ma le centrali ‘potenzialmente da chiudere’ sono in tutto 23″<\/em>.<\/p>\n

Che fine faranno questi impianti? <\/strong><\/p>\n

Alcuni<\/em> – ha spiegato Starace – possono avere un futuro nelle rinnovabili<\/strong>, biomassa in particolare, oppure essere soggetti a reindustrializzazione, altri vanno riprogettati come spazi urbani<\/em>\u201d.<\/p>\n

E per quanto riguarda i lavoratori?<\/strong><\/p>\n

\u201cPer le circa 700 persone occupate negli impianti<\/em>\u00a0 \u2013 rassicura Starace –\u00a0 non abbiamo nessuna criticit\u00e0 occupazionale se non qualche trasferimento qua e l\u00e0. I lavoratori saranno riallocati in altre parti dell’azienda o andranno in pensione<\/em>“.<\/p>\n

Nuove conferme dal Direttore per l’Italia<\/strong><\/p>\n

Per Tamburi, che \u00e8 intervenuto sull’argomento durante un Convegno di AssoRinnovabili, quello che \u00e8 da considerare principalmente \u00e8 l’eccesso di capacit\u00e0 produttiva installata in Italia<\/strong>: “Abbiamo constatato che questi impianti, per circa 12 gigawatt, sono senza speranza. Non pensiamo che possano mai entrare in servizio nei prossimi 5 anni<\/em>“.<\/p>\n

Tamburi ha inoltre ricordato che Enel sta gi\u00e0 discutendo con gli \u00abenti locali per quegli impianti presenti nelle aree urbane come Genova e Bari e nel giro di 3 settimane, intorno al 20 aprile<\/strong>,\u00a0presenteremo\u00a0un piano<\/em>\u00bb<\/p>\n

Conferme anche dai “conti”<\/strong><\/p>\n

Nei giorni scorsi l’azienda ha approvato il bilancio 2014, dove ha spiegato di aver operato svalutazioni per 6,427 miliardi, di cui 2,108 miliardi per quanto riguarda gli \u00abasset\u00a0relativi alla generazione da fonte convenzionale (in pratica olio combustibile, carbone o gas naturale, ndr) a seguito del perdurare della crisi che ha colpito tale settore<\/strong><\/em>\u00bb.<\/p>\n

Da dove viene questa “inversione di rotta”?<\/strong><\/p>\n

Le tecnologie attuali, ha spiegato Starace, hanno ridotto gli errori sulle previsioni<\/strong> della produzione fino a portarli \u201cin linea con gli errori di previsione della domanda elettrica”.<\/p>\n

Fotovoltaico, eolico e le altre fonti pulite per il loro contributo nel mix elettrico e per maturit\u00e0 acquisita dalle tecnologie a loro asservite hanno quindi il potenziale e anche la responsabilit\u00e0 di diventare ancora di pi\u00f9 protagoniste del sistema elettrico. <\/strong><\/p>\n

Enel sembra (ovviamente conti alla mano) averlo capito e se si prepara a sfruttare il loro potenziale anche nella fornitura di servizi di dispacciamento.<\/p>\n

Il cammino vero un mondo pi\u00f9 verde \u00e8 ancora lungo e irto di ostacoli, ma la leva (quella economica) \u00e8 forte e sembra che stavolta veramente sia stato fatto il primo timido passettino … vedremo!<\/p>\n

Fonte: Leggi le slide dell’audizione presso la Commissione Industria del Senato<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’azienda intende dismettere impianti termoelettrici per circa 11 gigawatt. Entro il 20 aprile presenter\u00e0 il piano per la loro riconversione. Conferme dal Direttore per l’Italia, Carlo Tamburi, a quanto\u00a0 annunciato l’ A.D., Francesco Starace, il 15 ottobre 2014 alla Commissione Industria del Senato. L’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha preannunciato, nell’ottobre del 2014, che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145158,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,38,113,117,169,172,185,213,244,246,285,307,311,324,328,332,333,334,340,342,343,349,356,359,362,390,411,416,417,438,493,504,526,533,555,560,588,593,622,652,665,681,694,727,732,764,767,774,783,789,792,793,800,813,814,817,863,875,876,893,897,904,910,914,916,951,964,1057,1058,1061,1063,1069,1071,1072,1073,1080,1108,1153,1158,1184,1185,1209,1213,1215,1216,1264,1297,1306,1308,1309,1332,1355,1361,1362,1387,1410,1436,1438,1451,1452,1458,1476,1481,1489,1511,1512,1516,1518,1530,1531,1537,1569,1574,1603,1640,1670,1695,1700,1705,1707,1716,1719,1730,1737,1769,1798,1816,1830,1848,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1932,1950,1952],"class_list":["post-54363","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-38","tag-113","tag-117","tag-169","tag-172","tag-185","tag-213","tag-ab","tag-abi","tag-ago","tag-alla","tag-alle","tag-amministratore","tag-amp","tag-anche","tag-ancona","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-approva","tag-aprile","tag-aree","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-camera","tag-carbone","tag-ce","tag-centrali","tag-chiusura","tag-cipa","tag-come","tag-commissione","tag-cono","tag-conti","tag-contributo","tag-cosa","tag-crisi","tag-def","tag-della","tag-diventare","tag-domanda","tag-dove","tag-economica","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-enel","tag-eolico","tag-epa","tag-errori","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-foto","tag-frutta","tag-futuro","tag-gas-natural","tag-ge","tag-genova","tag-gu","tag-iata","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italia-abbiamo","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lc","tag-line","tag-linea","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-mari","tag-mini","tag-napoli","tag-nella","tag-nelle","tag-nessun","tag-nuove","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-pat","tag-piano","tag-porta","tag-pos","tag-pra","tag-pratica","tag-prepara","tag-previsioni","tag-primo","tag-produzione","tag-qual","tag-qualche","tag-quanto","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-rinnova","tag-rsi","tag-saranno","tag-senato","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-settore","tag-siamo","tag-sim","tag-sistema","tag-sp","tag-stato","tag-sulle","tag-tar","tag-tav","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-venezia","tag-verde"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/i-prodotti-contraffatti-sono-ormai-ovunque-come-possiamo-difenderci.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’azienda intende dismettere impianti termoelettrici per circa 11 gigawatt. Entro il 20 aprile presenter\u00e0 il piano per la loro riconversione. Conferme dal Direttore per l’Italia, Carlo Tamburi, a quanto\u00a0 annunciato l’ A.D., Francesco Starace, il 15 ottobre 2014 alla Commissione Industria del Senato. L’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha preannunciato, nell’ottobre del 2014, che…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54363","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54363"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54363\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145158"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54363"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54363"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54363"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}