{"id":54306,"date":"2015-03-23T09:00:31","date_gmt":"2015-03-23T08:00:31","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54306"},"modified":"2015-03-23T09:00:31","modified_gmt":"2015-03-23T08:00:31","slug":"assicurazione-auto-grandi-novita-in-arrivo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/03\/23\/assicurazione-auto-grandi-novita-in-arrivo\/","title":{"rendered":"Assicurazione auto: grandi novit\u00e0 in arrivo"},"content":{"rendered":"

\"Ass.autoIl mondo delle assicurazioni auto si prepara ad attraversare una fase di profondi cambiamenti. Tra le principali aree d\u2019intervento dominano le nuove procedure per i controlli<\/strong> e i tagli sui costi<\/strong> delle polizze<\/strong> assicurative<\/strong>. In attesa che questi provvedimenti diventino operativi, tutti gli automobilisti che vorranno dare un taglio ai costi, dovranno continuare a monitorare le proposte del mercato, ad esempio informandosi su Quixa e le sue offerte<\/a>, o su Direct Line e le altre compagnie assicurative e scegliere la formula pi\u00f9 adatta alle proprie esigenze.<\/p>\n

Assicurazioni auto: aumentano i controlli<\/strong><\/p>\n

Per contrastare i numerosi casi di veicoli sorpresi privi di copertura assicurativa<\/strong>, o peggio, in possesso di assicurazione falsa<\/strong>, \u00e8 stato creato un nuovo sistema di controllo che si avvale delle ultime innovazioni tecnologiche. Introdotto dal ddl sulle liberalizzazioni, Targa System<\/strong> \u00e8 il nuovo sistema di controllo che consente di verificare lo stato assicurativo dei veicoli attraverso la semplice rilevazione della targa. Una novit\u00e0 che mander\u00e0 presto in pensione il vecchio tagliandino giallo. Infatti gi\u00e0 dal prossimo aprile non sar\u00e0 pi\u00f9 obbligatorio esporlo.<\/p>\n

Attraverso un controllo incrociato sui database delle forze dell\u2019Ordine, dell\u2019Agenzia dell\u2019Entrate e i ministeri vari, sar\u00e0 possibile monitorare costantemente il traffico. Per il futuro Targa System verr\u00e0 istallato anche su molti tratti autostradali<\/strong> e nelle Ztl <\/strong>e potr\u00e0 essere utilizzato anche da altri soggetti, e non solo dalla Polizia stradale come succede adesso. Anche le sanzioni <\/strong>si faranno pi\u00f9 severe, oscillando dai 168 euro per i casi di mancata revisione, fino agli oltre 800 euro per l\u2019assicurazione scaduta.<\/p>\n

Nuove opportunit\u00e0 di risparmio<\/strong><\/p>\n

Anche le occasioni di risparmio sui costi dell\u2019assicurazione auto cominciano ad ampliarsi. Oltre all\u2019installazione della scatola nera<\/strong> e di un antifurto satellitare<\/strong>, gli automobilisti potranno godere di alcune importanti agevolazioni grazie ad \u201calcol test<\/strong>\u201d, un dispositivo in grado di bloccare l\u2019avvio del veicolo qualora il conducente abbia superato il tasso alcolemico consentito.<\/p>\n

Maggiori tutele in caso di danni alle persone <\/strong><\/p>\n

Grandi novit\u00e0 anche nel caso di incidenti che coinvolgano le persone<\/strong>. Per i casi pi\u00f9 complessi verranno infatti istituite delle apposite commissioni<\/strong>, formate da periti e magistrati, per definire con maggiore certezza le dinamiche e le responsabilit\u00e0 dei soggetti coinvolti. Tra le altre novit\u00e0, ci sar\u00e0 anche la creazione di apposite tabelle<\/strong> utili nei casi di sinistri di minore gravit\u00e0. Si tratta di strumenti di semplice consultazione, creati con lo scopo di ridurre al minimo il margine di interpretazione delle disposizioni.<\/p>\n

Nuove disposizioni per le compagnie assicurative <\/strong><\/p>\n

I provvedimenti agiranno anche sui comportamenti di alcune compagnie assicurative, che attualmente tendono a premiare i clienti pi\u00f9 fedeli con particolari agevolazioni<\/strong> sui costi delle assicurazioni. Una tendenza praticata anche dalle compagnie online e severamente punita dall\u2019Ivass, l\u2019Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Auto. L\u2019Autorit\u00e0 avrebbe avviato anche delle indagini in merito alle polizze assicurative a costo zero<\/strong> offerte da alcune case automobilistiche con l\u2019acquisto di una nuova vettura. Si tratterebbe del classico caso di comunicazione non trasparente<\/strong>, dal momento che il contratto non chiarisce che l\u2019adesione alla promozione comporta la perdita dei vantaggi derivanti dalla classe di merito.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il mondo delle assicurazioni auto si prepara ad attraversare una fase di profondi cambiamenti. Tra le principali aree d\u2019intervento dominano le nuove procedure per i controlli e i tagli sui costi delle polizze assicurative. In attesa che questi provvedimenti diventino operativi, tutti gli automobilisti che vorranno dare un taglio ai costi, dovranno continuare a monitorare […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145162,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,82,211,223,244,246,278,284,307,311,328,332,340,342,349,359,362,364,370,376,378,379,390,406,408,409,411,416,417,436,438,451,484,490,507,519,526,528,556,560,571,588,600,605,635,652,662,666,667,683,685,686,707,717,727,732,733,751,792,793,812,814,823,863,876,889,903,904,914,944,948,985,1034,1057,1058,1060,1063,1069,1071,1080,1082,1125,1156,1158,1171,1172,1174,1184,1193,1197,1215,1242,1264,1269,1276,1308,1327,1329,1330,1332,1334,1343,1351,1355,1362,1429,1436,1438,1441,1442,1445,1451,1452,1458,1485,1498,1511,1530,1531,1537,1539,1574,1589,1613,1618,1639,1640,1669,1672,1678,1679,1699,1717,1730,1737,1760,1769,1798,1805,1816,1817,1822,1828,1830,1832,1867,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1933,1939,1955,1965,1989],"class_list":["post-54306","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-82","tag-211","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-agenzia","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-aprile","tag-aree","tag-arrivo","tag-asi","tag-assicurazione-auto","tag-assicurazioni","tag-assicurazioni-auto","tag-ato","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bloccare","tag-cad","tag-cambia","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-come","tag-compagnie","tag-comunicazione","tag-consulta","tag-conti","tag-contratto","tag-contro","tag-controlli","tag-costa","tag-costante","tag-costi","tag-dalla","tag-ddl","tag-def","tag-della","tag-delle","tag-direct-line","tag-em","tag-ema","tag-entrate","tag-epa","tag-euro","tag-fi","tag-fino","tag-forma","tag-furto","tag-futuro","tag-ge","tag-grandi","tag-grazie","tag-il-futuro","tag-incidenti","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-ivass","tag-la-polizia","tag-lazio","tag-lc","tag-lg","tag-libera","tag-liberalizzazioni","tag-line","tag-list","tag-lo-stato","tag-mar","tag-mercato","tag-mini","tag-mobili","tag-momento","tag-nelle","tag-numero","tag-numerosi","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-offerte","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-polizia-stradale","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-pra","tag-pratica","tag-prepara","tag-procedure","tag-proposte","tag-qual","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-reato","tag-ri","tag-ridurre","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-rsa","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sentito","tag-severe","tag-sim","tag-sistema","tag-solo","tag-sp","tag-stato","tag-strada","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-taglio","tag-tar","tag-targa-system","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-unica","tag-uova","tag-verso","tag-vigilanza","tag-ztl"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action.jpg",667,446,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action-300x201.jpg",300,201,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action.jpg",640,428,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action.jpg",640,428,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action.jpg",667,446,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scandalo-diamanti-da-investimento-multa-dellantitrust-per-15-mln-di-euro-a-4-banche-e-2-societa-codici-avvia-class-action.jpg",667,446,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il mondo delle assicurazioni auto si prepara ad attraversare una fase di profondi cambiamenti. Tra le principali aree d\u2019intervento dominano le nuove procedure per i controlli e i tagli sui costi delle polizze assicurative. In attesa che questi provvedimenti diventino operativi, tutti gli automobilisti che vorranno dare un taglio ai costi, dovranno continuare a monitorare…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54306","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54306"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54306\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145162"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54306"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54306"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54306"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}