{"id":54017,"date":"2015-02-07T13:55:29","date_gmt":"2015-02-07T12:55:29","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=54017"},"modified":"2015-02-07T13:55:29","modified_gmt":"2015-02-07T12:55:29","slug":"auto-elettriche-al-via-recharge-plus","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/02\/07\/auto-elettriche-al-via-recharge-plus\/","title":{"rendered":"Auto elettriche: al via "Recharge Plus""},"content":{"rendered":"
\"Auto
Auto elettriche<\/figcaption><\/figure>\n

Le auto elettriche<\/strong> sono una delle grande rivoluzione del mercato automobilistico. La soluzione ideale alle tante problematiche ambientali che sembrano incentivare i consumatori ad utilizzare con maggiore intensit\u00e0 e frequenza delle risorse energetiche alternative<\/strong>. Molti consumatori si sono gi\u00e0 adeguati, e spinti dalla prospettiva del risparmio, hanno integrato i loro sistemi tradizionali con queste nuove forme energetiche. Un ulteriore passo da compiere per incentivare il taglio dei costi in bolletta, potrebbe essere, ad esempio, quella di mettere le tariffe di energia elettrica dei vari operatori a confronto<\/a> per individuare la formula pi\u00f9 vantaggiosa e adatta alle proprie esigenze.<\/p>\n

Auto elettriche: grandi novit\u00e0 in arrivo<\/strong><\/p>\n

Sarebbero proprio il risparmio energetico ed il rispetto delle nuove politiche ambientali, il punto di partenza del nuovo progetto \u201cRecharge Plus<\/strong>\u201d, ampiamente descritto su in un comunicato stampa Enel<\/a>. Nata dalla collaborazione tra i due colossi dell\u2019energia elettrica, Eni<\/strong> ed Enel<\/strong>, l\u2019iniziativa mira ad incentivare l\u2019uso delle auto elettriche attraverso la presenza di colonnine di ricarica collocate lungo i tratti autostradali e le strade a lunga percorrenza.<\/p>\n

Il primo prototipo <\/strong>\u00e8 stato collocato in una stazione di servizio Eni, collocata sulla strada ad alto scorrimento tra Roma, Pomezia e il litorale laziale. Per il futuro si prevede di estendere ed intensificare la loro presenza su tutto il territorio italiano. In realt\u00e0 l\u2019idea risale al 2013, anno in cui sono partiti i primi studi e ricerche sul campo. Grazie al lungo lavoro di ricerca e alle risorse messe a disposizione dai due colossi energetici, i ricercatori coinvolti sono riusciti a progettare un sistema di ricarica rapido<\/strong> e compatibile<\/strong> con i veicoli elettrici gi\u00e0 presenti sul mercato.<\/p>\n

I vantaggi di \u201cRecharge Plus\u201d<\/strong><\/p>\n

Le nuove colonnine \u201cRecharge Plus\u201d sono state infatti progettate per ricaricare contemporaneamente fino a tre auto<\/strong>, attraverso l\u2019impiego di corrente continua ed alternata.\u00a0 Un processo ulteriormente velocizzato, che si completa in soli 30 minuti<\/strong>. Inoltre la totale compatibilit\u00e0 del sistema con i veicoli gi\u00e0 esistenti sul mercato, garantirebbe ampi margini di utilizzo. Se i risultati dei prossimi mesi saranno incoraggianti, si passer\u00e0 alla distribuzione di nuove colonnine su tutto il territorio italiano.<\/p>\n

Per ora si attende la fine di questa prima fase di sperimentazione. Al termine si decider\u00e0, anche sulla base della soddisfazione degli automobilisti<\/strong>, se passare alla fase di copertura nazionale. Questo permetterebbe a tutti i possessori di auto elettriche di poter utilizzare i loro veicoli anche per lunghi tratti, incentivando contestualmente un\u2019altra fetta del mercato all\u2019acquisto di questa nuova tipologia di veicoli. Senza poi dimenticare gli enormi vantaggi che si avrebbero in termini di tutela ambientale.<\/p>\n

\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Le auto elettriche sono una delle grande rivoluzione del mercato automobilistico. La soluzione ideale alle tante problematiche ambientali che sembrano incentivare i consumatori ad utilizzare con maggiore intensit\u00e0 e frequenza delle risorse energetiche alternative. Molti consumatori si sono gi\u00e0 adeguati, e spinti dalla prospettiva del risparmio, hanno integrato i loro sistemi tradizionali con queste nuove […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145495,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[5,19],"tags":[29,113,116,172,173,183,197,244,284,307,311,328,332,342,364,390,406,407,408,409,411,416,436,438,455,507,508,526,556,636,638,652,686,707,728,732,733,789,790,792,793,800,806,807,808,811,863,875,876,890,904,914,944,948,951,959,985,1008,1057,1058,1068,1071,1072,1078,1080,1153,1155,1193,1203,1215,1242,1243,1264,1269,1300,1301,1330,1332,1334,1355,1362,1380,1387,1422,1434,1438,1440,1474,1478,1480,1481,1483,1490,1508,1518,1530,1537,1574,1576,1613,1618,1619,1620,1631,1670,1700,1705,1707,1730,1737,1742,1769,1776,1792,1798,1805,1815,1828,1830,1833,1836,1861,1863,1865,1867,1871,1896,1912,1915,1917,1918,1922,1933,1939,1955],"class_list":["post-54017","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-assicurazioni-e-mercato-auto","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-116","tag-172","tag-173","tag-183","tag-197","tag-ab","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-arrivo","tag-ato","tag-auto","tag-auto-elettriche","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-base","tag-bb","tag-bolletta","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cid","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-costi","tag-dalla","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-elettrica","tag-elettriche","tag-em","tag-ema","tag-enel","tag-energetico","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-forme","tag-futuro","tag-ge","tag-grandi","tag-grazie","tag-gu","tag-hm","tag-il-futuro","tag-il-punto","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-lav","tag-lavoro","tag-list","tag-lte","tag-mar","tag-mercato","tag-mercato-auto","tag-mini","tag-mobili","tag-nati","tag-nazionale","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pat","tag-plus","tag-pomezia","tag-pos","tag-possessori","tag-prevede","tag-prima","tag-primi","tag-primo","tag-problema","tag-progetto","tag-punto","tag-questa","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-risparmio-energetico","tag-rispetto","tag-roma","tag-saranno","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-sim","tag-sistema","tag-sistemi","tag-sp","tag-sperimentazione","tag-stampa","tag-stato","tag-strada","tag-sulla","tag-taglio","tag-tar","tag-tari","tag-tariffe","tag-tempo","tag-termini","tag-territori","tag-test","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-unica","tag-uova","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1.jpg",1810,2560,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-212x300.jpg",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-768x1086.jpg",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-724x1024.jpg",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-1086x1536.jpg",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/e-state-in-citta-scaled-1-1448x2048.jpg",1448,2048,true]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Le auto elettriche sono una delle grande rivoluzione del mercato automobilistico. La soluzione ideale alle tante problematiche ambientali che sembrano incentivare i consumatori ad utilizzare con maggiore intensit\u00e0 e frequenza delle risorse energetiche alternative. Molti consumatori si sono gi\u00e0 adeguati, e spinti dalla prospettiva del risparmio, hanno integrato i loro sistemi tradizionali con queste nuove…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54017","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=54017"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/54017\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145495"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=54017"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=54017"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=54017"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}