{"id":53979,"date":"2015-02-03T19:52:02","date_gmt":"2015-02-03T18:52:02","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=53979"},"modified":"2015-02-03T19:52:02","modified_gmt":"2015-02-03T18:52:02","slug":"mercato-auto-positivi-primi-dati-del-nuovo-anno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/02\/03\/mercato-auto-positivi-primi-dati-del-nuovo-anno\/","title":{"rendered":"Mercato auto: positivi i primi dati del nuovo anno"},"content":{"rendered":"

\"vola-il-mercato-auto\"Il mercato auto<\/strong> parte col botto. Il primo mese dell\u2019anno si \u00e8 concluso con il\u00a0 10,9% delle immatricolazioni in pi\u00f9 rispetto ai valori registrati a gennaio dello scorso anno. Una notizia positiva in un mercato cos\u00ec fortemente penalizzato dalla crisi economica, che ha spinto molti italiani a rimandare l\u2019acquisto di una nuova vettura o nei casi pi\u00f9 estremi a rinunciarci del tutto a causa degli elevati costi delle assicurazione auto.<\/p>\n

Sarebbe infatti proprio questo uno degli aspetti pi\u00f9 critici che ha determinato la crescita delle assicurazioni online, considerate da molti pi\u00f9 vantaggiose. Infatti per avere qualche esempio \u00e8 possibile informarsi su le assicurazioni auto online<\/a>, e verificare le reali opportunit\u00e0 di convenienza.<\/p>\n

Mercato auto: una partenza sprint<\/strong><\/p>\n

Secondo i dati trasmessi dal Ministro dei Trasporti<\/a>, lo scorso mese di gennaio avrebbe portato oltre 131.358 immatricolazioni, ovvero il 10,9% in pi\u00f9 rispetto ai dati registrati lo scorso anno. Significativi sono anche i dati relativi ai trasferimenti di propriet\u00e0 di auto usate. Nel mese di gennaio 2015 il volume globale delle vendite (483.254 autovetture) ha dunque interessato per il\u00a0 27,19% auto nuove e per il \u00a072,81% auto usate. Cifre significative che fanno ben sperare in una forte ripresa del settore automobilistico.<\/p>\n

Un ruolo fondamentale nella ripresa del mercato auto \u00e8 svolto senza dubbio dal gruppo FCA- Fiat Chrysler Automobiles<\/strong>, che chiude il mese con 37.191 consegne, circa l\u201911,34% in pi\u00f9 rispetto ai dati registrati nel 2014. Dai dati di vendita emerge anche la preferenza degli italiani per alcuni modelli. Tra i preferiti svettano Panda, 500L, Punto, Ypsilon e 500. Il mercato auto sembra rispecchiare pi\u00f9 di altri il clima di fiducia e di ottimismo provocato dalle previsioni economiche della Commissione europea.<\/p>\n

I pi\u00f9 ottimisti pensano che il mercato auto potrebbe essere il primo ad intraprendere la tanto attesa ripresa. Molti altri eventi sembrano infatti estendere i loro effetti benefici su altri settori. Il calo del prezzo del petrolio, la stabilizzazione dell\u2019euro, il calo dei tassi d\u2019interesse e il quantitative easing introdotto dalla BCE, potrebbero segnare la fine della crisi in molti altri Paesi europei.<\/p>\n

Un ulteriore dato che conferma il miglioramento delle condizioni economiche \u00e8 il fabbisogno statale<\/strong>, cresciuto di 3.4 miliardi rispetto al 2014. Il Paese sembra quasi risvegliarsi da un lungo periodo di letargo e intraprendere una nuova fase di rinascita. In merito agli eventuali sviluppi si attendono le previsioni economiche della Commissione europea che si riunir\u00e0 il prossimo gioved\u00ec.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il mercato auto parte col botto. Il primo mese dell\u2019anno si \u00e8 concluso con il\u00a0 10,9% delle immatricolazioni in pi\u00f9 rispetto ai valori registrati a gennaio dello scorso anno. Una notizia positiva in un mercato cos\u00ec fortemente penalizzato dalla crisi economica, che ha spinto molti italiani a rimandare l\u2019acquisto di una nuova vettura o nei […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145501,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[5,19],"tags":[29,102,113,117,118,159,169,172,174,177,178,180,191,193,197,201,215,224,226,234,244,246,284,307,311,332,342,358,370,376,378,379,390,406,408,409,411,416,417,438,439,442,489,507,526,593,595,619,622,676,686,692,694,695,707,712,728,732,733,783,788,792,811,823,825,826,828,841,849,856,863,864,875,889,914,999,1044,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1077,1080,1108,1156,1158,1184,1193,1203,1215,1242,1243,1247,1258,1264,1269,1306,1330,1332,1334,1351,1355,1362,1365,1380,1395,1397,1398,1399,1436,1438,1439,1441,1476,1480,1481,1508,1511,1512,1531,1537,1574,1620,1640,1672,1700,1716,1730,1769,1830,1846,1871,1879,1892,1896,1912,1918,1922,1932,1939,1941],"class_list":["post-53979","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-assicurazioni-e-mercato-auto","category-evidenza","tag-29","tag-102","tag-113","tag-117","tag-118","tag-159","tag-169","tag-172","tag-174","tag-177","tag-178","tag-180","tag-191","tag-193","tag-197","tag-201","tag-215","tag-224","tag-226","tag-234","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-apre","tag-asi","tag-assicurazione-auto","tag-assicurazioni","tag-assicurazioni-auto","tag-ato","tag-auto","tag-automobili","tag-automobilisti","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bce","tag-bene","tag-calo","tag-care","tag-ce","tag-commissione","tag-commissione-europea","tag-conferma","tag-cono","tag-corso","tag-costi","tag-crescita","tag-crisi","tag-crisi-economica","tag-dalla","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-economica","tag-effetti","tag-em","tag-eni","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-europei","tag-fanno","tag-fca","tag-ferma","tag-fi","tag-fiat","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-il-paese","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lazio","tag-lc","tag-line","tag-list","tag-lte","tag-mar","tag-mercato","tag-mercato-auto","tag-mese","tag-miglior","tag-mini","tag-mobili","tag-nella","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paesi","tag-parte","tag-pec","tag-pena","tag-penali","tag-pensano","tag-porta","tag-pos","tag-positivi","tag-possibile","tag-previsioni","tag-primi","tag-primo","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rispetto","tag-rsi","tag-sat","tag-senza","tag-settore","tag-sim","tag-sp","tag-tar","tag-tassi","tag-ti","tag-tim","tag-trasporti","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-uova","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",620,340,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione-300x165.jpg",300,165,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",620,340,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",620,340,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",620,340,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-frosinone-allerta-i-cittadini-sulla-nuova-agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",620,340,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il mercato auto parte col botto. Il primo mese dell\u2019anno si \u00e8 concluso con il\u00a0 10,9% delle immatricolazioni in pi\u00f9 rispetto ai valori registrati a gennaio dello scorso anno. Una notizia positiva in un mercato cos\u00ec fortemente penalizzato dalla crisi economica, che ha spinto molti italiani a rimandare l\u2019acquisto di una nuova vettura o nei…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/53979","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=53979"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/53979\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145501"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=53979"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=53979"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=53979"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}