{"id":51379,"date":"2014-12-19T09:36:03","date_gmt":"2014-12-19T08:36:03","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=44218"},"modified":"2014-12-19T09:36:03","modified_gmt":"2014-12-19T08:36:03","slug":"prestiti-piu-richiesti-sono-quelli-per-acquistare-casa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2014\/12\/19\/prestiti-piu-richiesti-sono-quelli-per-acquistare-casa\/","title":{"rendered":"Prestiti: i pi\u00f9 richiesti sono quelli per acquistare casa"},"content":{"rendered":"

Arriva il Fondo Mutui Prima Casa anche per il 2015<\/h3>\n

\"coppiaBuone notizie in arrivo per tutti gli italiani e soprattutto per le giovani coppie che intendono acquistare casa. Grazie alla legge di stabilit\u00e0 del 2014, il governo italiano sar\u00e0 in grado di supportare gli italiani nella realizzazione di questo grande sogno destinando circa 650 milioni di euro al Fondo di Garanzia per i Mutui. Si tratta di un importante incentivo che dar\u00e0 di certo una boccata di ottimismo anche alle giovani coppie che hanno gi\u00e0 imparato a pianificare ogni singolo acquisto, valutando con estrema attenzione tutte le alternative possibili. Ad esempio, restando in ambito prestiti, basti pensare a quanto sia anche diffusa tra gli italiani la tendenza ad informarsi sui prestiti online ed i requisiti necessari per ottenerli<\/a>, valutando tutte le alternative proposte dai vari istituti di credito, sia fisici che virtuali.
\nTornando al Fondo di Garanzia per i Mutui, cos\u00ec come si legge dal
sito del Dipartimento del Tesoro<\/a>, si tratta di un importante intervento che consentir\u00e0 di snellire notevolmente le procedure di accesso al credito e riattivare la locomotiva del settore immobiliare. Le risorse sono infatti destinate all\u2019acquisto della prima casa o anche all\u2019avvio di lavori di ristrutturazione dell\u2019immobile di propriet\u00e0, a condizione che questi siano mirati esclusivamente a migliorarne l\u2019efficienza dal punto di vista del risparmio energetico. Grazie a questa iniziativa si potr\u00e0 quindi godere di una garanzia che potr\u00e0 coprire fino al 50% del valore della quota capitale di mutui ipotecari, con ammontare non superiore ai 250 mila euro.
\nI destinatari dell\u2019iniziativa sono principalmente le giovani coppie, in cui uno dei due partner non dovr\u00e0 avere un\u2019et\u00e0 superiore ai trentacinque anni, seguono le famiglie con un solo genitore e figli minorenni, gli under trentacinque con formule contrattuali diverse da quelle a tempo indeterminato e i conduttori di propriet\u00e0 degli Istituti Autonomi Case Popolari. Verificato poi il possesso dei principali requisiti richiesti, il passo successivo sar\u00e0 verificare che la propria Banca abbia aderito all\u2019iniziativa sottoscrivendo il protocollo d\u2019intesa sancito tra lo Stato Italiano (Ministero dell\u2019Economia e delle Finanze) e l\u2019ABI (Associazione Bancaria Italiana) lo scorso mese di ottobre.
\nUn ulteriore vantaggio di cui potranno godere alcune categorie di cittadini con la richiesta al Fondo Garanzia Mutui \u00e8 il tasso di rendimento praticato, che sar\u00e0 appunto agevolato. Per avere maggiori informazioni e presentare la richiesta, c\u2019\u00e8 ancora tempo\u00a0 ma tutta la modulistica e le informazioni dettagliate sono gi\u00e0 disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Arriva il Fondo Mutui Prima Casa anche per il 2015 Buone notizie in arrivo per tutti gli italiani e soprattutto per le giovani coppie che intendono acquistare casa. Grazie alla legge di stabilit\u00e0 del 2014, il governo italiano sar\u00e0 in grado di supportare gli italiani nella realizzazione di questo grande sogno destinando circa 650 milioni […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145534,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[14,19],"tags":[29,113,117,118,155,193,208,244,246,249,284,307,311,332,334,340,342,349,363,364,382,389,390,392,395,406,411,416,417,422,438,477,481,507,508,514,526,528,544,557,560,562,588,622,676,690,728,732,733,782,792,793,806,811,823,840,863,868,876,882,889,914,937,948,951,984,991,1023,1043,1044,1057,1058,1061,1068,1071,1072,1077,1078,1080,1121,1153,1154,1158,1164,1184,1190,1193,1197,1203,1215,1247,1258,1260,1262,1264,1269,1273,1289,1291,1300,1306,1324,1351,1355,1361,1362,1436,1438,1442,1445,1451,1452,1464,1478,1479,1485,1498,1499,1501,1508,1516,1517,1518,1537,1574,1582,1613,1618,1619,1625,1640,1716,1743,1760,1768,1769,1793,1798,1799,1800,1809,1817,1830,1833,1861,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922,1941],"class_list":["post-51379","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mutui-e-finanziamenti","category-evidenza","tag-29","tag-113","tag-117","tag-118","tag-155","tag-193","tag-208","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-arrivo","tag-associazione","tag-asti","tag-ato","tag-attenzione","tag-attiva","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-bb","tag-buon","tag-buone","tag-care","tag-cari","tag-casa","tag-ce","tag-cedu","tag-cessa","tag-cinque","tag-cipa","tag-cittadini","tag-come","tag-cono","tag-corso","tag-credito","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-energetico","tag-eni","tag-euro","tag-famiglie","tag-fi","tag-figli","tag-fino","tag-fondo-di-garanzia","tag-forma","tag-ge","tag-governo","tag-grazie","tag-gu","tag-il-fondo","tag-il-governo","tag-importante","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-italiano","tag-iva","tag-la-legge","tag-lav","tag-lavori","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-lire","tag-list","tag-lo-stato","tag-lte","tag-mar","tag-mese","tag-miglior","tag-mila","tag-milioni","tag-mini","tag-mobili","tag-moduli","tag-mutui","tag-mutui-prima-casa","tag-nati","tag-nella","tag-notizie","tag-online","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-poste","tag-pra","tag-pratica","tag-prestiti","tag-prima","tag-prima-casa","tag-procedure","tag-proposte","tag-propria","tag-protocollo","tag-punto","tag-quanto","tag-quelli","tag-questa","tag-rc","tag-ri","tag-richiesta","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-risparmio-energetico","tag-ristrutturazione","tag-rsi","tag-settore","tag-sito","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-stand","tag-stato","tag-stato-italiano","tag-stato-italiano-ministero","tag-successivo","tag-super","tag-tar","tag-tari","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto.png",700,300,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto-300x129.png",300,129,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto.png",640,274,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto.png",640,274,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto.png",700,300,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/quali-documenti-bisogna-tenere-sempre-in-auto.png",700,300,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Arriva il Fondo Mutui Prima Casa anche per il 2015 Buone notizie in arrivo per tutti gli italiani e soprattutto per le giovani coppie che intendono acquistare casa. Grazie alla legge di stabilit\u00e0 del 2014, il governo italiano sar\u00e0 in grado di supportare gli italiani nella realizzazione di questo grande sogno destinando circa 650 milioni…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/51379","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=51379"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/51379\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145534"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=51379"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=51379"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=51379"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}