pubblicato sul Chemical Engineering Journal i risultati della loro ricerca<\/a> i.<\/p>\nSecondo la ricerca sarebbero proprio gli elettrodomestici<\/strong> la principale fonte di spreco: lasciarli in modalit\u00e0 stand-by<\/strong> o usarli in modo non corretto causerebbe una significativa perdita di energia. Interessanti sono le riflessioni maturate in merito all\u2019uso della lavastoviglie<\/strong>. Analizzando i meccanismi di circolazione, la velocit\u00e0 e la direzione dei getti d\u2019acqua, ricercatori forniscono alcune direttive da seguire per disporre al meglio le stoviglie e ottenere dei migliori risultati. Abbattendo cos\u00ec i rischi di dover replicare il lavaggio e quindi sprecare energia.<\/p>\nUtilizzare il forno a microonde, <\/strong>ad esempio, per scongelare e riscaldare il cibo garantirebbe un notevole risparmio sui costi del gas rispetto all\u2019uso di un piano di cucina elettrico o ad un forno tradizionale. Evitare di aprire spesso e per un tempo prolungato il frigorifero<\/strong> permetterebbe invece di evitare sbalzi di temperatura interna e quindi scompensi energetici. Ed ancora usare uno scaldabagno a gas al posto di quello elettrico, potrebbe essere un\u2019altra forma di tutela contro lo spreco energetico.<\/p>\nSi tratta di piccole accortezze che non solo permettono di tagliare i costi delle bollette ma garantiscono anche una maggiore tutela dell\u2019ambiente<\/strong> e delle sue risorse<\/strong> con inevitabili effetti positivi sulla salute dell\u2019uomo<\/strong>. Un susseguirsi di piccoli fenomeni strettamente connessi tra loro, il cui risultato finale pu\u00f2 rivelarsi davvero significativo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"La casa sarebbe il luogo in cui si manifestano i principali episodi di spreco energetico. La luce costantemente accesa,\u00a0 la televisione e i vari elettrodomestici lasciati in stand-by, il rubinetto dell\u2019acqua che perde. Si tratta di piccoli errori o disattenzioni che alla fine dell\u2019anno riversano i loro effetti sui costi delle bollette. In questi tempi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145515,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[2,19],"tags":[244,246,252,256,284,307,311,322,328,331,332,334,342,390,411,416,438,458,498,507,514,526,560,622,666,683,685,686,694,732,733,774,788,792,800,806,807,808,811,817,831,863,875,889,914,951,1028,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1153,1156,1158,1204,1215,1258,1270,1272,1355,1360,1362,1380,1395,1410,1414,1415,1436,1438,1439,1442,1449,1504,1537,1574,1576,1613,1614,1615,1618,1620,1639,1640,1646,1672,1716,1760,1769,1787,1793,1815,1830,1833,1836,1848,1858,1859,1861,1871,1879,1896,1912,1915,1922,1941],"class_list":["post-50978","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-1001-modi-per-risparmiare","category-evidenza","tag-ab","tag-abi","tag-acea","tag-acqua","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-ambiente","tag-amp","tag-analizza","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-bollette","tag-cani","tag-care","tag-casa","tag-ce","tag-cipa","tag-cono","tag-contro","tag-costa","tag-costante","tag-costi","tag-crisi","tag-della","tag-delle","tag-dove","tag-effetti","tag-em","tag-enel","tag-energetico","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-errori","tag-evitare","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-luce","tag-mar","tag-miglior","tag-moda","tag-modo","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-parte","tag-pec","tag-piano","tag-picco","tag-piccoli","tag-porta","tag-pos","tag-positivi","tag-post","tag-posto","tag-pubblica","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-risparmiare","tag-risparmio","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-salute","tag-sat","tag-settore","tag-solo","tag-sp","tag-spreco-energetico","tag-stand","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-tariffe","tag-tav","tag-televisione","tag-tempi","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea.jpg",1654,2327,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-213x300.jpg",213,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-768x1080.jpg",640,900,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-728x1024.jpg",640,900,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-1092x1536.jpg",1092,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/penali-sui-mutui-arriva-lo-stop-anche-dallunione-europea-1456x2048.jpg",1456,2048,true]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La casa sarebbe il luogo in cui si manifestano i principali episodi di spreco energetico. La luce costantemente accesa,\u00a0 la televisione e i vari elettrodomestici lasciati in stand-by, il rubinetto dell\u2019acqua che perde. Si tratta di piccoli errori o disattenzioni che alla fine dell\u2019anno riversano i loro effetti sui costi delle bollette. In questi tempi…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/50978","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=50978"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/50978\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145515"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=50978"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=50978"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=50978"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}